Chi possiede un computer Mac, conosce sicuramente i permessi e la loro grande utilità. Questi, infatti, ottimizzano l'esperienza utente consentendo ai propri utenti, di accedere ad una qualsiasi cartella o ad un file. Oltre agli utenti che normalmente utilizzano il Mac, esistono dunque anche dei programmi e dei processi "nascosti" che servono a garantire il giusto funzionamento del computer e che dispongono dei permessi di accesso all'intero sistema operativo. Esistono però alcuni intoppi che si possono verificare e, per vari motivi, questi privilegi legati all'accessibilità possono venire a mancare. In questo caso, il segnale più evidente, sarà che il nostro Mac smette di funzionare correttamente, rallentandosi e fornendoci prestazioni non proprio ottimali. Tra i tanti problemi, si potrebbero ad esempio verificare problemi legati al login del proprio account, oppure problemi nello stampare o nell'avviare le varie applicazioni. Inoltre, alcuni programmi presenti sul computer. Potrebbero funzionare in modo non corretto o persino non partire affatto. Potrebbero, anche, presentarsi problemi relativi all'avvio del Mac. Insomma, le insidie e i problemi recati da questa mancanza di permessi sono davvero tanti. Fortunatamente, in caso di problemi di questo tipo, è possibile restituire i permessi agli utenti che li hanno smarriti e ripristinare così il corretto funzionamento del proprio computer Mac. In questa guida, vi forniremo le informazioni necessarie per poter eseguire questa operazione, vedremo proprio come fare a riparare i permessi di un Mac.