Per uscire dal menù di opzioni del software, basterà soltanto cliccare il tasto sinistro del mouse sul tasto "OK". Dovrete ora selezionare la microSD da formattare dal menù a tendina situato accanto alla parola "Drive". Precisamente, andate a premere sulla voce "Format".
Generalmente, il processo di formattazione dura vari minuti, in base alla tipologia scelta e alla velocità del processore. Durante questo periodo di tempo, mi raccomando di non togliere la microSD dal suo alloggiamento per non perdere tutti i dati salvati.
Conclusa la formattazione della memoria, potrete constatare se la microSD è ritornata o meno a fungere. Vi basterà testarla direttamente sui dispositivi nei quali dovrà risultare funzionante.