Come riparare un cordless
Introduzione
Il cordless è un apparecchio molto comodo e funzionale. La particolarità di questo telefono è quello di non avere fili collegati nella cornetta. Pertanto consente di poterlo spostare da una stanza all'altra, durante le conversazioni telefoniche. Ovviamente per mantenerlo sempre funzionante, bisogna controllare il vano batterie e cambiarle se è necessario. Inoltre occorre tenere il ricevitore lontano da fonti di calore e soprattutto dal bagnato. Ma se per una distrazione il vostro cordless si rompe per vari motivi (cadute dentro l'acqua o a terra), è possibile rimediare. Basta valutare il danno e procedere con la riparazione. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come riparare un cordless.
Occorrente
- Cacciavite piccolo
- Cotone idrofilo
- Contenitore ermetico
- Chicchi di riso
Smontare il cordless
La prima cosa che dovete fare è quella di smontare il cordless. Questo è l'unico sistema che vi aiuterà a capire come intervenire. In questo modo individuerete facilmente il danno. Quando aprite il dispositivo, fate molta attenzione ai piccoli fili che troverete, rompere uno di quelli, potrebbe significare peggiorare il danno del vostro apparecchio. Quindi spegnete il cordless premendo l'apposito tasto. Dopodiché, alzate il coperchio che chiude la scocca posteriore. Sollevate l'elemento e togliete le due batterie. Mettetele da parte e continuate il vostro lavoro.
Verificare il danno
A questo punto, dovete verificare il danno. Se quest'ultimo è causato da un urto, molto probabilmente si sarà rotto l'altoparlante, che è il componente più delicato, per questo dovrete recarvi in un negozio specializzato e acquistarne uno nuovo compatibile con il vostro modello di cordless e procedere alla sostituzione. La spesa non dovrebbe essere eccessiva. Alcune volte la sostituzione dell'altoparlante non è necessaria, ma basterà saldare nuovamente i contatti che lo collegano agli altri componenti. Mentre se avete versato del liquido sul dispositivo, assicuratevi che il cavo di alimentazione e la spina non risultino consumati. Vi ricordo che se il vostro cordless è nuovo potrete usufruire della garanzia, per questo, se non siete esperti potrete portarlo in negozio e loro penseranno a sistemarlo. Se invece avete un po' di manualità, proseguite con la riparazione del cordless.
Riparare il cordless
Per concludere, passate a riparare il cordless. Mettete il dispositivo e tutti gli strumenti utili sopra un piano. Prendete un cacciavite e forzate leggermente i lati della scocca, in modo tale che questa si apra e accertare i danni subiti. Se l'apparecchio è caduto in acqua basterà asciugare i contatti con del cotone e lasciarlo qualche giorno aperto in un posto asciutto e non umido. Trascorso il tempo, verificate che il liquido risulti completamente evaporato. Vi ricordo che l'acqua non corrode lo stagno utilizzato per le saldature, mentre altri liquidi possono danneggiarle in modo irreversibili. Terminata l'operazione, rimontate il telefono, installatelo e collegatelo al caricatore.
Consigli
- Facendo scaricare completamente le batterie almeno una volta la settimana, contribuirete ad allungarne la durata
- Pulite l'esterno del cordless con con un panno morbido e umido. Non usate prodotti chimici