Dopo aver riparato o sostituito la cinghia, occorrerà assemblare nuovamente l'apparecchiatura. Avvitate le viti nel retro e inserite le pile. Mettete una cassetta all'interno del lettore, attivate la riproduzione ed effettuate una prova di riavvolgimento nastro, per verificiare se il problema persiste, oppure se è stato risolto. Quello appena descritto è uno dei problemi principali nell'utilizzo del lettore di musicassette e, se questa procedura non bastasse, è consigliabile rivolgersi ad un tecnico per comprendere la ragione del mal funzionamento. È consigliabile maneggiare con attenzione e delicatezza questi oggetti, sopratutto se sono di vecchia data. Anziché chiudere questi oggetti nel baule in soffitta, bisogna imparare ad apprezzarli, sapendo che vanno maneggiati con estrema cura e che, una volta riparati, possono tranquillamente funzionare, riportandovi con la memoria a ritroso nel tempo. Una sensazione sempre molto piacevole, se non altro da un punto di vista affettivo.