Se invece si sia rotto uno o più dei quattro perni di aggancio del tasto, il lavoro diventa leggermente più complesso. In questo caso, infatti, bisogna utilizzare della colla liquida trasparente, come ad esempio Super Attak (facendo attenzione a non versarla sui circuiti sottostanti) e, con l'utilizzo di uno stuzzicadenti, bisogna andare a versare delle piccole gocce dietro i quattro lati del tasto. Successivamente occorre prendere il tasto e posizionarlo nel proprio alloggio, dopodiché bisogna aspettare alcuni secondi tenendo il dito sopra il tasto. Una volta tolto il dito, il tasto dovrebbe ritornare a funzionare come prima. È importante ricordarsi che bisogna rimettere la "coppa del tasto", cioè il gommino, quando si mette il tasto in posizione. Questo componente serve a far fare il gioco del tasto quando si va a cliccarci sopra, per poi svolgere una pressione sul circuito.