Il tipo di connessione Universal Serial Bus, che noi tutti conosciamo come USB, si trova ormai su numerosi dispositivi. Se osserviamo attentamente i cavetti di smartphone, tablet, navigatori satellitari, lettori mp3, hard disk esterni e altri accessori, hanno tutti quanti la presa USB. Questo perché si possono collegare sia alla corrente elettrica che al televisore o al computer. TV e PC hanno infatti varie porte USB studiate appositamente per il collegamento di dispositivi mobili. Talvolta può capitare che una porta USB subisca un guasto. Questo disguido tecnico può derivare da un virus o un programma non troppo sicuro che destabilizza il sistema operativo e incide sul funzionamento della componentistica hardware. A tal proposito, possiamo adottare una pratica soluzione che permetta alla porta USB di funzionare nuovamente. Andiamo dunque a scoprire come riparare una porta USB con l'ausilio del presente tutorial.