il primo step da compiere è quello di accedere al Pannello di controllo e cercare il termine ripristino nella barra di ricerca rapida che si trova in alto a destra.
Esiste un'applicazione che si chiama "Ripristino configurazione di sistema". Si trova qui: Start-Programmi-Accessori-Utilità di Sistema.
Il computer, infatti, è programmato per creare dei "punti di ripristino" cioè una sorta di fotografia dello stato del pc, effettuata nel momento in cui avvengono determinate modifiche attraverso l'installazione di software o aggiornamenti di sistemi. Il computer compie questa operazione ad intervalli regolari, ma è possibile anche creare manualmente, a nostra insindacabile scelta, dei punti di ripristino. Anzi, il consiglio è di farli periodicamente proprio per avere sempre la possibilità di tornare indietro in caso di problemi. Quest' ultima operazione è fra l'altro molto semplice, perché basta dare un "titolo" al punto di ripristino e il nostro PC lo creerà automaticamente in un attimo, con la data e l'ora in cui questo avviene.