Il secondo metodo che vi proponiamo si basa sulla possibilità di accedere alla vostra partizione nascosta tramite il tasto F10. Spegnete e riavviate la vostra macchina, ma prima della comparsa della schermata di caricamento di Windows premete i tasti Alt+F10 fino ad ottenere una schermata blu - o nera, in certi casi - dove avrete principalmente due scelte, cioè riportare il sistema alle condizioni dell'ultimo punto di ripristino utile o tornare alle condizioni di fabbrica; naturalmente è quest'ultima opzione ad interessarci. Cliccate dunque sulla seconda proposta e confermate con "OK". In questo modo darete inizio al processo automatizzato per il ripristino e la ripulitura del vostro VAIO. Ecco un sito molto interessante. Come potete vedere, ambedue le procedure sono abbastanza semplici e non necessitano di molto tempo per portarle a termine, né di particolari competenze tecniche nel settore dell'informatica. Dopo aver completato l'operazione potrete nuovamente installare i programmi a voi cari e immagazzinare i vostri dati, compreso tutto ciò che avrete precedentemente salvato sulla chiavetta USB o sul vostro dispositivo di memoria preferito. Ora il vostro VAIO è tornato come nuovo. Consigliamo, infine, di creare periodicamente dei punti di ripristino utili ad aggirare eventuali problemi causati da virus o cattive installazioni ed evitare drastiche soluzioni, come la formattazione completa e conseguente perdita dei dati. Http://sony-eur-eu-it-web--eur.custhelp.com/app/answers/detail/a_id/24270/~/come-%C3%A8-possibile-ripristinare-il-computer-vaio-con-vaio-recovery-center%3F
Ora che siamo arrivati a questo punto non ci resta che passare al passo numero quattro, ripristino comfigurazione di Sistema al punto di ripristino desiderato.