Come ripristinare il catalogo multimediale di windows media player

Tramite: O2O 06/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Windows Media Player 12 include non solo un lettore ricco di funzionalità, ma anche un organizer multimediale per la raccolta di file di foto, audio e video. Le numerose impostazioni consentono di mettere a punto il lettore in base alle proprie esigenze. Tuttavia, un eccessivo tweaking può rallentare il lettore senza un modo ovvio di cambiare le cose. Tuttavia, l'utilità di risoluzione dei problemi di Windows 8 consente di ripristinare le impostazioni di Windows Media Player ai loro stati predefiniti. La tecnologia avanzante spesso mette in difficoltà coloro che hanno poca dimestichezza in questo campo. Ma, come in ogni settore, basta a volte un po' di applicazione per risolvere dei problemi apparentemente insormontabili. Nei passi successivi vedremo in particolare come ripristinare il catalogo multimediale di Windows Media Player. Questo software consente all'utenza di visualizzare dei video oppure di riprodurre della musica o ancora, di ascoltare la radio. È infatti uno dei programmi più usati nel mondo, giustappunto in ragione delle sue peculiarità. Chi lo usa, desidera pertanto che sia sempre in perfetta efficienza. Se dovessero tuttavia presentarsi delle problematiche, con le seguenti indicazioni anche i meno esperti troveranno la soluzione. Ecco dunque come ripristinare il catalogo multimediale di Windows media player.

27

Occorrente

  • Pc
  • Windows Media Player
37

Avviare il programma

Per ripristinare il catalogo multimediale di Windows Media Player, dovremo compiere alcune semplici azioni. Iniziamo con la prima, che riveste un'importanza fondamentale. Dal menù start del nostro personal computer, avviamo il programma Windows Media Player. Non appena il software si aprirà, pigiamo sul tasto Alt della nostra tastiera. Lo troveremo collocato in basso a sinistra. Con questa azione, sul nostro desktop comparirà il menù contestuale.

47

Ripristinare il catalogo

A questo punto dovremo scrupolosamente seguire, all'interno del menù, il seguente percorso: "Strumenti - Avanzate - Ripristino Catalogo Multimediale". Cliccheremo pertanto su ogni voce, mano a mano che sarà proposta. È tuttavia molto importante rispondere affermativamente a tutti i messaggi che compariranno sul nostro desktop. Il fine di questa azione è quello di far chiudere Windows Media Player in modo autonomo e che contestualmente risulti cancellata in modo completo l'attuale libreria di contenuti. Quindi, terminata questa fase, dovremo semplicemente riaprire il software.

Continua la lettura
57

Aggiungere le cartelle

Noteremo subito che il catalogo, prima vuoto, comincerà a riaprirsi. Scopriremo con soddisfazione che conterrà tutte le nostre canzoni ed i nostri programmi preferiti. In poche e semplici fasi, avremo dunque portato a termine il ripristino del catalogo di Windows Media Player. Se desideriamo aggiungere delle altre cartelle, basterà premere Alt sulla tastiera. Poi, dal percorso "File - Gestisci cataloghi multimediali - Musica" dovremo semplicemente cliccare sulla voce "Aggiungi". Quindi sceglieremo ed aggiungeremo le nostre cartelle preferite.

67

Ripristinare le impostazioni predefinite

Per ripristinare le impostazioni predefinite, facciamo clic su "Trova e risolvi i problemi" nella sezione "Sistema" e "Impostazioni". Facciamo clic su "Programmi" seguito da "Impostazioni di Windows Media Player" nella sezione Media Player. Clicchiamo su "Avanti" per consentire allo strumento di risoluzione dei problemi di eseguire la scansione di Windows Media Player. Dovrebbero essere necessari solo pochi secondi per completare la scansione e presentare la schermata successiva. Clicchiamo su "Applica questa correzione" nella schermata "Ripristina impostazioni di Windows Media Player predefinite". Infine clicchiamo su "Chiudi".

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Windows

Come masterizzare un cd audio con Windows Media Player

Windows Media Player è il lettore multimediale preinstallato nei sistemi operativi Microsoft che oltre a riprodurre file audio e video può svolgere anche la funzione di masterizzatore CD audio e DVD dati. Se volete creare CD MP3 con Windows potete benissimo...
Windows

Come intervenire se Windows Media Player non riconosce i brani

Dopo una giornata intera, passata ad organizzare e dividere i tuoi file musicali in album e cartelle, potrebbe capitare che windows media player non non li faccia avviare. Cerchi di farli aprire ma windows media player non riconosce i brani. Si può solo...
Windows

Come installare Windows Media Player 11 senza Windows Genuine Advantage (WGA)

Windows Media Player 11 è uno strumento incredibilmente utile per archiviare e riprodurre qualsiasi tipo di contenuti multimediali digitali si voglia. Il download del programma è disponibile in forma completamente gratuita sul sito ufficiale di Microsoft,...
Windows

Come risolvere i malfunzionamenti di Windows Media Player 12

Windows Media Player 12 è il nuovissimo player utilizzato dal nuovo sistema operativo della Microsoft. Come tutte le altre versioni può presentare alcuni problemi dopo un lungo periodo di utilizzo. Allora ecco un software che permette di risolvere tutti...
Windows

Come installare e configurare Windows Media Player

Windows Media Player è uno dei programmi fondamentali per ascoltare e visualizzare rispettivamente brani musicali e filmati. Qualsiasi versione di Microsoft supporta questa applicazione, per cui non vi resta che installare e configurare Windows Media...
Windows

Come attivare l'equalizzatore su Windows media player 12

Salve a tutti signori miei, oggi è di windows media player 12 che vogliamo parlare. Windows Media Player 12 è un lettore\riproduttore di musica e video\Film di Windows 7 e anche Window 8. In windows 7 lo troviamo solitamente di serie, senza dover scaricare...
Windows

Come copiare un CD con Windows Media Player

Normalmente un cd in generale, ha un tempo limitato di vita che può essere tradotto in anni o in mesi. Questo lasso di tempo può variare in base ad esempio a quanto viene ascoltato, alle condizioni atmosferiche ovvero troppo caldo o troppo freddo ecc....
Windows

Come Guardare i video FLV scaricati da Internet con Windows Media Player

All'interno di questa guida andremo a occuparci di video. Nello specifico, come avrete sicuramente già letto nel titolo di questa guida, ci concentreremo su come guardare i video FLV scaricati da internet, con Windows Media Player. La guida sarà composta...