Come risalire alla password del proprio wifi
Introduzione
Hai comprato un nuovo smartphone o tablet. Arrivi a casa, con la voglia di provare il nuovo dispositivo ma al momento di connetterti ad internet, non ricordi più la password della linea wifi domestica. Come fare a rimediare? Grazie a questa guida, seguendo alcuni semplici passaggi vedrai come risalire alla password del proprio wifi e avrai la possibilità di accedervi anche con i nuovi dispositivi. Fortunatamente è possibile farlo andando a cercare tra le impostazioni del tuo pc (bastano pochi minuti) oppure avvalendosi dell'aiuto di un software.
Occorrente
- computer, connessione
Il modem o router
Prima però, diamo uno sguardo al modem o al router. Capita spesso infatti, che la password sia tuttora quella preimpostata dal produttore ed è possibile trovarla anche su un'etichetta apposta sull'apparecchio stesso oppure nel libretto delle istruzioni. Qualora non riuscissi a reperirla così, puoi connetterti da qualsiasi dispositivo al pannello delle impostazioni del router aprendo il browser e digitando nella barra l'indirizzo 192.168.1.1 o, in alternativa 192.168.0.1. Per accedere, solitamente vengono richiesti username e password. Prova ad utilizzare per entrambi i campi la parola admin. Una volta che accedi troverai una schermata, che sarà differente a seconda del produttore del dispositivo. Per trovare la password vai alla scheda relativa alla configurazione wireless e cerca la dicitura WEP/WPA.
Da pc
Se questo tentativo non va a buon fine o semplicemente preferiamo percorrere un'altra strada possiamo cercare la password wifi all'interno delle impostazioni del pc. Fortunatamente, tutti i pc più recenti salvano automaticamente la password utilizzata, in modo da evitare di immetterla ad ogni connessione. Per reperirla, si parte cliccando col tasto destro sull'icona delle connessioni posta in basso a destra dello schermo. Da lì, seleziona Apri connessioni di rete. Vedremo l'elenco delle connessioni presenti, compresa quella wifi. Cliccando col tasto destro su quest'ultima selezioniamo Stato. Si aprirà la finestra con i dettagli della connessione wifi. Accediamo a Proprietà Wireless e nella finestra che ci appare selezioniamo Sicurezza. Qui troviamo la chiave di sicurezza di rete, che altro non è che la password. Per visualizzarla selezioniamo la spunta su Mostra caratteri e troveremo la nostra parola chiave in bella vista, pronta per essere utilizzata.
Software di recupero
In alternativa alle procedure manuali, ci si può sempre rivolgere a dei software che si preoccupano di fare il lavoro sporco. Il più consigliato è sicuramente WirelessKey View, un semplice strumento in grado di recuperare automaticamente la password e svolgere automaticamente le azioni descritte sopra. Se invece le hai provate tutte ma senza risultati, non ti resta che provare WiFi Password Recovery, disponibile anche in versione app per smartphone. Questo software utilizza un sistema di decriptazione molto avanzato per scoprire la parola chiave utilizzata. Sebbene il programma completo sia a pagamento, è disponibile anche una versione free, seppur con qualche limitazione.
Conclusione
Adesso che hai recuperato la tua password e ti sei connesso al web, ti consiglio di prendere qualche altra precauzione. Per evitare di dover effettuare nuovamente la procedura, è sempre bene appuntare la parola chiave su un foglio di carta. Ovviamente tieni quest'ultimo in un luogo sicuro, in modo da poterlo trovare quando ti serve e non farlo leggere a chi non è autorizzato.
Consigli
- Per evitare di dimenticare nuovamente la tua password, scrivila su un foglio di carta e conservala in un posto sicuro