Se l'errore continua a persistere, provate così. Se questo errore si verifica con una connessione a banda larga, potrebbe essere a causa dei seguenti motivi: il cavo di rete alla macchina potrebbe essere stato scollegato, il modem che si collega a Internet potrebbe essere disabilitato o i suoi driver potrebbero essere corrotti. Oppure lo stack TCP/IP sul computer è danneggiato e deve essere riparato, un software firewall di terze parti impedisce erroneamente all'utente di connettersi a Internet. Però le seguenti opzioni aiuteranno gli utenti a risolvere questo problema.
Assicuratevi innanzitutto che il cavo di rete sia collegato correttamente e che il cavo non sia danneggiato. Assicuratevi inoltre che la scheda di rete sia abilitata. Per fare ciò, fate clic su Start, Esegui e digitate ncpa. Cpl, quindi fate clic su OK. Dopo aver fatto clic destro sull'icona Connessione alla rete locale, fate clic su "Abilita" se disponibile. Provate a riavviare sia il computer che il modem. Dopo il riavvio, attendete fino al termine del caricamento di tutte le applicazioni e i servizi. Successivamente, provate di nuovo la connessione. Se utilizzate Windows XP, utilizzate il comando netsh per ripristinare le interfacce tcp/ip. Fate clic su Start quindi selezionate Esegui. Nella casella che appare, digitate "cmd" e fate clic sul pulsante OK. Quando viene visualizzata la finestra di comando, digitate 'netsh interface ip reset log. Txt' e premete il tasto Invio. Digitate "exit" al prompt dei comandi e premete il tasto Invio. Riavviate il computer e riprovate. Provate a reinstallare il modem e i suoi driver. Utilizzate un buono strumento anti-spyware per sbarazzarvi di spyware e/o adware che potrebbero ostacolare una buona esperienza su Internet.