Qualora non avessimo risolto l'errore NSIS di Windows 7 con nessuna delle soluzioni proposte, dovremo fare un gesto in extremis. Avviamo il nostro antivirus e andiamo ad effettuare una scansione approfondita del computer. Qualora venisse rilevata una qualsiasi minaccia durante la scansione, possiamo affidarci al forum di Microsoft. Al suo interno troveremo un elenco completo di soluzioni studiate appositamente per eliminare virus e malware dal sistema. Una volta ripulito il PC da tutte le minacce individuate, potremo reinstallare il software che ha portato il problema. Prima di procedere con il setup, però, facciamo un controllo del file exe proprio mediante impiego dell'antivirus. Potrebbe esserci un malware all'interno di quel programma, dunque non possiamo rischiare di riscontrare nuovamente il problema. Se il computer torna a funzionare come sempre, potremo finalmente dire addio all'errore NSIS. Cerchiamo però di evitarne la ricomparsa tenendo sempre sotto controllo i programmi da installare. Controlliamo sempre che non presentino errori interni o minacce potenzialmente pericolose per l'integrità del sistema. La prevenzione in questi casi ci salva da soluzioni più estreme che potrebbero comportare delle spese di riparazione del computer.