Come risolvere l'errore durante il setup di Windows 7
Introduzione
Windows 7 è il sistema operativo della famiglia Windows, commercializzato dalla statunitense Microsoft Corporation dal 22 ottobre 2009. A differenza dei suoi predecessori, non contiene particolari novità ma punta sul mantenimento della compatibilità per applicazioni e hardware già precedentemente supportate dalla sua versione precedente, Windows Vista.
Può accadere che durante il caricamento del setup del programma, Windows 7 si blocchi. Questo avviene per differenti cause, ma di solito la più frequente è un errore di lettura del disco d'installazione. Si può ovviare al problema se il tuo personal computer (oppure laptop) ha meno di cinque anni di età e hai a disposizione una pen drive USB (Universal Serial Bus) vuota con una capacità di almeno 4 Gigabyte. In questo articolo verranno spiegato come risolvere l'errore durante il setup di Windows 7 anche se non si hanno particolari conoscenze informatiche di base.
Occorrente
- Windows 7
- Personal computer con meno di 5 anni
- Copia originale del Sistema Operativo
- Connessione internet
- USB di almeno 4 Gigabyte
Il file ISO
Da un personal computer funzionante e dotato di un sistema Windows 7, scarica da Internet le utilità gratuite "Windows 7 USB DVD download tool" e LC ISO Creator (LC ISO Creator è un software disponibile in italiano prodotto da LC ISO Creator ed ha un programma della categoria "masterizzatori"), basterà semplicemente inserire i loro nomi in Google per ottenere l'indirizzo di scaricamento. Il download va effettuato dal sito ufficiale Microsoft o da un sito comunque sicuro, per evitare spiacevoli virus. Inserisci il disco originale di Windows 7 nel lettore del computer e avvia LC ISO Creator. Dal suo menù avvia la creazione del file ISO partendo dal DVD e attendi che il programma legga l'intero disco.
La pen drive
A questo punto la procedura, in condizioni normali, va avanti da sé sino al completamento. Però, se la lettura dovesse interrompersi, si avrai la certezza motivata che il tuo disco di Windows 7 installa l'altra utilità, allora dovrai collegare la pen drive vuota e avviarla. Seleziona come sorgente il file ISO di Windows 7 e come destinazione la USB, poi attendi la preparazione, che può richiedere alcuni minuti. Al termine avrai una chiavetta USB adoperabile: dopodiché si può collegarla al PC da formattare, accendi il computer e seleziona la pen drive come disco di avvio.
Il riavvio
Successivamente esegui la parte iniziale del setup di Windows e sorveglia il seguente periodo di copia dei file. Quando il setup arriva alla finestra che precede il riavvio automatico successivo, scollega la pen drive e attendi il completamento dell'installazione. Se dimentichi di scollegare la pen drive, il setup ripartirà dall'inizio, perché il tuo personal computer rileggerà la USB come disco di ripristino. In alternativa, puoi anche configurare l'avvio del PC da hard disk ma in tal caso bisogna premere la combinazione di tasti, che ti permette di forzare temporaneamente l'avvio da un dispositivo alternativo, che sarà la pen drive.
Incompatibilità hardware
In questo modo dopo la fase iniziale del setup puoi lasciar lavorare il tuo personal computer senza bisogno alcuno di scollegare la pen drive manualmente. Se invece il setup dovesse bloccarsi anche dopo aver riavviato il PC da pen drive, dovrebbe esserci un problema, non di software, ma di hardware che, ovviamente, occorre risolvere. Se la scheda madre del computer ha una fabbricazione antecedente al 2006 potrebbe avere un BIOS (Basic Input-Output System) non compatibile, in tal caso si deve procedere alle operazioni di aggiornamento di quest'ultimo con la sua versione più recente disponibile sul sito Web del suo produttore. Dopo di che, va ripetuto il setup di Windows 7 descritto nei punti precedenti.
Guarda il video

Consigli
- Fare un backup dei dati prima di iniziare
- Usare versioni originali di windows 7