Come risolvere l'errore "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key"
Introduzione
Fondamentalmente, l'errore "Riavvia e seleziona il dispositivo di avvio corretto" si verifica quando il BIOS del sistema del computer sta riscontrando qualche problema nel trovare l'unità di avvio o altri dispositivi avviabili. Il chip del BIOS nella scheda madre del computer non è in grado di riconoscere l'unità in cui è installato il sistema operativo. L'errore blocca il tuo computer e noterete che la tastiera smette di funzionare. Ciò accade quando l'unità del sistema operativo viene scollegata dalla scheda madre del computer. Questo è plausibile perché la connessione via cavo del dispositivo di archiviazione primario del sistema si allenta con l'invecchiamento. Pertanto, Solid State Drive (SDD) o Hard Disk Drive (HDD) inizia a non rispondere. In questa guida sarà illustrato come risolvere l'errore "reboot and select proper boot device or insert boot media in selected boot device and press a key".
Occorrente
- Computer
- Connessione Internet
- Auslogics BoostSpeed.
- Batteria
Verificare le componenti
Se avete recentemente toccato delle componenti interne del computer verificate che siano correttamente montate e pulite da residui di polvere.
Un esempio sono i banchi di ram che devono essere inseriti nelle giuste slot o la possibilità che l'hd si sia scollegato.
Secondo caso: avete staccato improvvisamente l'alimentazione del computer spegnendolo di colpo o il computer ha subito sbalzi di corrente. Riavviandosi il Boot potrebbe aver subito delle modifiche nel settaggio, come un reset.
Riavviare il computer
Il Boot non è altro che l'insieme dei processi che partono all'avvio di Windows. Le impostazioni che potrebbero essere cambiate, e impedire l'avvio, sono quelle relative all'ordine di avvio delle componenti e sono quelle che andremo a controllare (dopo aver per sicurezza staccato eventuali hd esterni, chiavette e tolto i cd dal lettore).
La prima componente ad avviarsi dovrebbe essere l'hard disk, e invece viene magari considerata il lettore cd/dvd.
Riavviate dal tasto o premendo Ctrl alt canc. Quando compare il primo logo prima dell'avviso dell'errore, in basso troveremo un paio di comandi a cui possiamo accedere, tra cui quello che ci interessa.
Ecco il menù: ora vi servono le impostazioni relative all'ordine di avvio delle componenti, ovvero il Boot Device Priority (per accedere a questi menù tutto si basa di solito sui tasti Canc, F2 o F8).
Troviamo Boot Device Priority e mettiamo come prima scelta l'hd. Se ne avete più di uno provateli entrambi.
Salvate e riavviate, e dovrebbe partire tutto regolarmente.
Utilizzare diskpart
L'errore "Riavvia e seleziona il dispositivo di avvio corretto" può verificarsi anche se l'unità attiva del computer non è configurata come disco rigido primario. È possibile risolvere questo problema impostando il disco rigido primario come quello attivo.
Inserite il disco di installazione di Windows o il supporto di ripristino nel computer. Riavviate il computer dal supporto che avete appena inserito. Una volta all'interno della finestra Opzioni ripristino di sistema, selezionare Risoluzione dei problemi.Sotto Opzioni di risoluzione dei problemi, fare clic su Opzioni avanzate. Scegliete Prompt dei comandi dal menu Opzioni avanzate. All'interno del Prompt dei comandi, digitate "diskpart" (senza virgolette), quindi premete Invio.
Sostituire la batteria
Aprire l'involucro del computer, accedere alla scheda madre e rimuovere la batteria CMOS. Assicuratevi di liberare di ogni carica residua tenendo premuto il pulsante di accensione per almeno 10 secondi. Successivamente, sostituire la batteria CMOS con una nuova. L'utilizzo di questo metodo dovrebbe correggere l'errore.
Dopo aver risolto il problema, si consiglia di pulire il registro di Windows. Ciò garantirà che non vi siano file danneggiati che potrebbero causare il ritorno dell'errore. Potete farlo comodamente scegliendo una soluzione con un clic come Auslogics Registry Cleaner. 100% gratuito, questo strumento esegue automaticamente la scansione e ripara i file di registro danneggiati. Inoltre, migliorerà la velocità e le prestazioni del tuo computer. Per ottenere la migliore accelerazione, utilizzare Auslogics BoostSpeed.
Guarda il video

Consigli
- In alcuni casi, il BIOS o l'unità del sistema funziona correttamente, eppure l'errore si presenta ancora. Il motivo è probabilmente un sistema operativo corrotto o un volume di avvio danneggiato.