Osservate attentamente la finestra relativa alla voce "Computer": se notate la presenza di un driver aggiuntivo, allora dovete cliccare con il tasto destro del mouse e selezionare l'opzione "Monta volume"; se tutto è a posto, dovreste aver modo di utilizzare tranquillamente la penna usb senza alcun intoppo.
Qualora invece il problema persista, è necessario montare il disco manualmente. Per effettuare questa operazione è sufficiente selezionare la voce "Applicazioni", poi andare su "Accessori" e infine scegliere "Terminale".
In questa fase, andate a collegare la pen drive, se non lo avevate già fatto; per visualizzare quali driver sono disponibili e quindi capire sotto quale nome è individuabile la pen drive usb, digitate la seguente stringa dal vostro terminale: " ls -l / dev/sd* ".
A questo punto dovrebbe apparire un elenco: una volta individuato il nome della pennetta (ad esempio sda1, sda2), annotatelo su di un post- it per non dimenticarvelo e leggete il prossimo passo della nostra guida.