Come ritagliare un'immagine con Gimp
Introduzione
Con l'evoluzione tecnologica che sta avvenendo giorno dopo giorno, il settore lavorativo che va forte è certamente quello informatico. Saper risolvere i problemi che interessano il computer sta diventando sempre più essenziale se si desidera risparmiare qualche soldo. Per quanto riguarda la grafica, Gimp è uno tra i più famosi programmi di foto-ritocco gratuiti che si trovano su internet. Oltre a questo è possibile ritoccare le foto, inserire testi, ingrandire aree d?immagini, ritagliare porzioni d?immagini in maniera semplice e veloce, attraverso due funzioni incorporate nel programma. Se volete sapere come fare questa ultima funzione, non vi resta che continuare a leggere la seguente guida.
Occorrente
- Il software Gimp installato sul proprio computer
- Dimestichezza con i programmi di fotoritocco
Come prima cosa scaricate Gimp dal sito ufficiale se ancora non siete in possesso del programma. Terminato il download, installate il programma sul PC e apritelo. Una volta aperto Gimp cliccate sul menu "File" e poi su "Apri" per selezionare l'immagine che intendete ritagliare. La maniera più facile e rapida per ritagliare i contorni di un'immagine è attraverso lo strumento "Ritaglia", che consente di eliminare le aree di contorno esterne alla selezione o al livello dell'immagine. Per utilizzare questo strumento cliccate nella finestra "Immagine", poi su "Strumenti","Trasformazione" e "Ritaglia".
Selezionando la porzione d?immagine da ritagliare, attraverso una selezione a forma di rettangolo o quadrato, eliminerete la parte esterna alla selezione mediante un doppio click del mouse. Per ritagli precisi basta utilizzare lo strumento "Zoom", ingrandire la porzione d?immagine o di foto e con lo strumento "Ritaglia" selezionate i contorni in modo più accurato. Per ritagli particolari potete utilizzare la funzione "Forbici intelligenti", che consente di selezionare porzioni di immagini attraverso un algoritmo intelligente per il rilevamento dei bordi. Questo strumento si trova sempre nella finestra degli strumenti.
Per utilizzarlo occorre cliccare su un'area dell'immagine da ritagliare e creare una serie di punti di congiunzione, attraverso dei click sull'immagine, che si uniscono in automatico mediante una linea che segue i contorni precisi dell'immagine. Al termine della creazione dei vari punti di giunzione cliccate su quello iniziale per chiudere la curva o il contorno e finalmente potete procedere con il ritaglio. Spesso però le selezioni create con questo strumento risultano essere imprecise, ma potrete affinarle attivando la modalità "Maschera veloce" e ritoccando le imperfezioni con gli strumenti di disegno.
Consigli
- Per ritagli precisi basta utilizzare lo strumento "Zoom", ingrandire la porzione d’immagine o di foto e con lo strumento "Ritaglia" selezionate i contorni in modo più accurato.