Ci siamo, a questo punto non ti resta che ritagliare l'immagine, così da eliminare le parti che non sono necessarie. Mantenendoti sulla scheda "Formato" (caso mai fai di nuovo doppio click sull'immagine), posizionati sul tasto "Ritaglia" e fai click sulla freccetta, che ti aprirà un menù a comparsa; qui spostati su "Ritaglia forma", per scegliere la forma del tuo ritaglio. Generalmente la più adatta a tutte le situazioni è la classica forma rettangolare, ma puoi comunque scegliere diverse forme particolari, per soddisfare ogni tua esigenza estetica. Una volta scelta la forma più adatta, procediamo al ritaglio: fai click su "Ritaglia", e sui bordi della tua immagine compariranno dei cursori neri. Trascina i cursori a tuo piacimento per definire la parte di immagine che vuoi mantenere; tutto ciò che resta al di fuori della zona selezionata, verrà ritagliato. Per finire, conferma con il tasto "Invio", e se hai necessità, riposiziona di nuovo la tua immagine. Et voilà, il tuo documento adesso è pronto per sfondare: D.