La grafica computerizzata moderna è in grado di raggiungere obiettivi straordinari dal punto di vista della qualità e del realismo dei progetti grafici. Sia che si tratti di un'immagine e sia che si tratti di un videoclip, il risultato ottenibile dai software più recenti fa ben comprendere come il livello di elaborazione e progettazione stia diventando sempre più sofisticato. Tuttavia può pur sempre capitare che, a fronte dell'utilizzo di software più o meno complessi, ci si trovi di fronte a interfacce caratterizzate da un alto numero di comandi specifici. Un esempio è dato da Adobe Premier Pro, programma sviluppato dalla casa americana celebre anche e soprattutto per lo sviluppo del "cugino" Photoshop, utilizzato, quest'ultimo, per l'elaborazione digitale di immagini. Nel caso di Premiere Pro, un utente alle prime armi potrebbe trovarsi nella posizione di dover effettuare delle modifiche ad un videoclip senza però sapere bene dove mettere le mani, quali comandi adottare e a quali risorse fare riferimento. Tra le tante risorse messe a disposizione da Adobe Premiere Pro vi è la possibilità di ruotare i video. Come fare?