Come ruotare un video con Adobe Premier Pro
Introduzione
La grafica computerizzata moderna è in grado di raggiungere obiettivi straordinari dal punto di vista della qualità e del realismo dei progetti grafici. Sia che si tratti di un'immagine e sia che si tratti di un videoclip, il risultato ottenibile dai software più recenti fa ben comprendere come il livello di elaborazione e progettazione stia diventando sempre più sofisticato. Tuttavia può pur sempre capitare che, a fronte dell'utilizzo di software più o meno complessi, ci si trovi di fronte a interfacce caratterizzate da un alto numero di comandi specifici. Un esempio è dato da Adobe Premier Pro, programma sviluppato dalla casa americana celebre anche e soprattutto per lo sviluppo del "cugino" Photoshop, utilizzato, quest'ultimo, per l'elaborazione digitale di immagini. Nel caso di Premiere Pro, un utente alle prime armi potrebbe trovarsi nella posizione di dover effettuare delle modifiche ad un videoclip senza però sapere bene dove mettere le mani, quali comandi adottare e a quali risorse fare riferimento. Tra le tante risorse messe a disposizione da Adobe Premiere Pro vi è la possibilità di ruotare i video. Come fare?
Occorrente
- PC
- Software "Adobe Premiere Pro" (qualsiasi versione, meglio se recente)
- Videoclip da modificare
L'importazione del video
Presupponendo di aver già provveduto a scaricare ed installare Adobe Premiere Pro dal sito ufficiale della Adobe (https://www.adobe.com/it/products/premiere.html), indipendentemente dalla scelta di fare riferimento alla versione con licenza o alla versione di prova, il primo passo da compiere è quello di aprire il software dal menù dei programmi. Dopo aver atteso il caricamento delle varie impostazioni di default, clicca prima su "File", poi su "Nuovo" o su "Apri" a seconda del tipo di progetto video da modificare. Nel caso in cui il video non fosse ancora presente all'interno del progetto, clicca su "File" e "Importa", dopodiché seleziona il filmato da modificare dalle cartelle del tuo PC.
Il menù degli effetti
Dopo aver importato il video all'interno del progetto di Adobe Premiere Pro, lo vedrai comparire in un'area apposita della finestra principale del software. Recati nell'area in questione, seleziona il file e trascinalo sulla destra, nella sequenza temporale. Una volta che il video sarà entrato nella linea apposita, cliccalo una sola volta con il tasto sinistro del mouse per selezionarlo. Fatto ciò, clicca sul pannello "Effect Controls" collocato in alto a sinistra dello schermo. Da qui si apriranno diverse opzioni finalizzate alla modifica del video, tra cui "Motion", "Opacity" e "Time Remapping". Fai click su "Motion" e attendi che si apra il nuovo menù a tendina.
L'esecuzione della rotazione
Dal menù a tendina di "Motion" si apriranno opzioni come "Position", "Scale", "Rotation" e altre. Fai click su "Rotation". A questo si aprirà una piccola rotellina, fondamentale per impostare a proprio piacimento il valore di rotazione del videoclip. Il valore può essere digitato manualmente (es.: "95", corrispondente a 95°) o ruotando autonomamente la rotellina in base alla rotazione da attuare sul filmato. Una volta scelto il valore più adatto al progetto che hai in mente, clicca su "Ok" per salvare i parametri impostati, dopodiché procedi con le altre modifiche del video o salva il tutto dal menù "File". Se desideri altre informazioni su come ruotare un video con Adobe Premier Pro consulta il link: https://www.wikihow.it/Ruotare-un-Video-con-Adobe-Premiere-Pro.
Guarda il video

Consigli
- Ruotando il videoclip dalla posizione verticale a quella orizzontale, noterai che all'interno del filmato si formeranno automaticamente delle bande nere dovute ad un cambio di proporzioni. Quando ciò avviene, clicca prima su "Sequence" (nel menù principale di Premiere Pro), poi su "Sequence settings". Nell'area dedicata alla modifica dei parametri delle dimensioni dei fotogrammi, inverti i due numeri relativi ai valori della grandezza verticale e orizzontale dei fotogrammi stessi. In questo modo il filmato manterrà le dovute proporzioni anche a fronte di una rotazione netta.