Come ruotare un video con VLC
Introduzione
Molto spesso, quando si fanno i video con i cellulari o le fotocamere, utilizziamo delle inquadrature in verticale piuttosto che in orizzontale. Questo ci può portare però, dal momento che trasferiamo il video nel pc, ad avere un'immagine posizionata in maniera scorretta. Può accadere che il video ci appaia al contrario oppure ruotato di alcuni gradi; altre volte può capitare che sia "a specchio", come accade con i video su YouTube. A tal proposito, è bene sapere che VLC Media Player può fare molto di più che riprodurre i video: può ad esempio convertirli o riprodurli in streaming da fonti online, ma una delle funzioni più interessanti consiste nel ruotare i video durante la riproduzione. I video possono essere ruotati, capovolti e persino trasposti per scopi diversi. Possono essere semplicemente ruotati in senso orario di 90, 180 e 270 gradi, così come gli angoli arbitrari di 1 grado, 27 gradi e così via. Oltre ad essere ruotati, i video possono anche essere capovolti orizzontalmente e verticalmente. Infine, le tracce possono anche essere trasposte o anti-trasposte; quest'ultima operazione consente di capovolgere e ruotare i video allo stesso tempo. Premesso questo, vediamo come ruotare i video con VLC.
Occorrente
- Programma VLC
- PC
Selezionare il video
Per prima cosa utilizzeremo il programma VLC che, come già detto, è adattissimo ad ogni esigenza perché riproduce praticamente ogni tipo di file video senza aver bisogno di alcuna conversione. Apriamo direttamente il file video se VLC è il player predefinito, altrimenti apriamo il programma e, tramite "Media" e cliccando "Apri File", selezioniamo il video. Prendiamo nota del tipo di trasformazione che dobbiamo attuare per normalizzare la visualizzazione: se il video è ruotato (in questo caso ricordiamo di quanti gradi dobbiamo ruotarlo), o se è specchiato.
Eseguire la trasformazione
Una volta aperto il video, clicchiamo su "Strumenti" e si aprirà un menù a tendina da cui dovremo selezionare il primo comando, ovvero "Effetti e Filtri". Comparirà quindi una finestra molto semplice di nome "Regolazioni ed Effetti", nella quale dovremo scegliere la finestra "Effetti Video" dall'elenco superiore di queste impostazioni. Mantenendoci nel sotto-menù degli effetti video "Di Base", noteremo tre aree; quella che ci interessa è quella in basso a destra, che si chiama "Trasformazione". Una volta spuntata la casella d'interesse, ci verrà consentito di aprire il piccolo menù a tendina attinente alla trasformazione.
Eseguire la rotazione
A questo punto scegliamo la modifica che ci è utile: potremo ruotare il video di 90, 180 o 270 gradi, oppure specchiarlo orizzontalmente o verticalmente. Quindi, quando faremo ripartire il video, questo sarà riprodotto con le modifiche apportate. Fondamentale è ricordare che le modifiche non sono permanenti, ma valgono soltanto per la visualizzazione in corso; il file vero e proprio non subirà nessun tipo di modifica. Qualora venga riaperto, sarà visualizzato di nuovo nel formato originale; nel caso volessimo ruotarlo ancora, comunque, basterà ripetere tutti i passaggi e scegliere di nuovo l'operazione che ci serve. Non basta che augurarvi buona visione!
Guarda il video
