Questa guida ha lo scopo di indirizzare l'utente a salvare, in pochi e semplici passi, un disegno in AutoCad. Partiamo da un breve cenno al primo e più utilizzato software CAD, acronimo di computer aided design, sviluppato per pc, ed ormai in uso da più di trent'anni per produrre disegni bidimensionali o tridimensionali in diversi ambiti: ingegneristico, meccanico, architettonico, ecc... Ad oggi le versioni del software sono ben 19, senza considerare le release minori. Il disegno prodotto con AutoCad è di tipo vettoriale: questo particolare formato permette di ingrandire o ridurre le immagini prodotte senza alcuna perdita di qualità e sempre alla massima risoluzione consentita. Vediamo, allora, come fare.