Per prima è necessario aprire uno dei propri progetti di Illustrator oppure creane uno, disegnando un elemento qualunque. Successivamente si devono analizzare le diverse voci presenti nel menu File: quindi si deve cominciare da Salva con nome. Come è possibile vedere, in questo caso è possibile scegliere tra più formati. AI, EPS, AIT, SVG permettono di salvare il progetto, che potrà essere successivamente modificato ogni volta che sarà necessario; è comunque consigliabile selezionare il formato AI. È necessario che le dimensioni dei file in output siano abbastanza consistenti. Potrebbe essere anche essere utile, talvolta, trasformare direttamente il proprio file in formato PDF.