Come salvare una pagina Wordpress
Introduzione
Wordpress è un sito web che ha la dote, come tutti i tipi di blog, di gestire i contenuti cronologicamente dal più recente al più remoto. Inoltre Wordpress possiede una struttura modulare e totalmente personale. Infatti le sue pagine sono dei documenti statici svincolati dai movimenti del blog. Le pagine statiche di Wordpress sono pertanto adatte alla descrizione dei suoi impieghi generali e dei suoi fini. Nonché dell'indicazione di coloro che vi partecipano. Ogni pagina di Wordpress si può dunque usare per la chiara e completa indicazione di tutti i suoi contenuti. È dunque fondamentale poterne salvare una o più pagine. A tal fine, vedremo qui di seguito come procedere.
Occorrente
- Account Wordpress, connessione a internet, conoscenza del linguaggio HTML.
Accedere a Wordpress
Inizialmente, per salvare una pagina Wordpress, si accederà al proprio account del blog. Poi, nell'interfaccia "Amministratore", si selezionerà, dal menu a tendina a sinistra, l'opzione "Pagine". Si aprirà l'elenco delle pagine statiche presenti sul blog. Per la creazione di una pagina, si cliccherà su "Aggiungi nuova", accedendo all'editor di testo. In questa sede, si avranno due modalità: una del tipo visuale e l'altra in modalità HTML. Ci si potrà muovere facilmente sull'una o sull'altra. Basterà cliccare su uno dei due pannelli, che si trovano nell'angolo dell'editor, in alto a destra.
Inserire il contenuto
Per l'uso dell'editor in modalità HTML, occorreranno alcune conoscenze della scrittura a codici. Questo tipo di modalità offre la possibilità della libera modifica dei tag HTML in essa presenti. Di conseguenza, si possono cambiare le opzioni di formattazione. Per salvare una pagina Wordpress, è necessario inserirla. Il testo si potrà introdurre nel vasto spazio bianco, che si trova al centro. Si potranno anche aggiungere documenti e files, come video e fotografie. Basterà cliccare sull'opzione "Carica/Inserisci", posizionata nell'angolo in alto a sinistra.
Salvare la pagina Wordpress
Pertanto, dopo aver completato la stesura del testo, ne rimane soltanto la pubblicazione. Si potrà pubblicarlo in modo immediato, con un semplice click sul pulsante "Pubblica". Diversamente, si può sceglierne la pubblicazione in un momento successivo. Quindi converrà salvare subito la pagina Wordpress. In modo da poterla riprendere dopo, quando occorrerà. Per salvare una pagina Wordpress, si cliccherà sul pulsante "Salva bozza", collocato appena sopra il precedente. In tal modo ogni pagina, sia in bozza che pubblicata, sarà immediatamente reperibile cliccando di nuovo sull'opzione "Pagine", dal menu di sinistra. https://www.paciniflavio.com/guide/wordpress/le-pagine-in-wordpress/.
Guarda il video

Consigli
- Ricordiamo di salvare sempre i nostri lavori.