Come salvare una selezione in Photoshop
Introduzione
Photoshop è il miglior strumento di grafica presente sul mercato. Tanta pratica e allenamento, sono le parole chiave per padroneggiare a fondo il programma. Per utilizzare al meglio questo utile strumento, occorre prima conoscere alcuni concetti base che possono aiutare a semplificare il lavoro. Uno degli strumenti fondamentali di Photoshop che è necessario conoscere a fondo è la cosiddetta selezione. Attraverso questo specifico strumento, è possibile lavorare su una parte del progetto, andando ad isolare tutto il resto. In questo modo, potrete aggiustare i dettagli e definire al meglio il disegno. Come salvare una selezione in Photoshop? È quello che vi illustreremo in questa guida. Vediamo dunque come occorre procedere per realizzare un lavoro degno del miglior utente Photoshop.
Occorrente
- Programma Photoshop (versione aggiornata)
- Connessione internet attiva
Salvare una selezione in un nuovo canale
Innanzitutto va chiarito che si effettua una "selezione" quando si vuol modificare (tramite cambio di colori, utilizzo dei filtri o altro) solo una parte di una fotografia o di una immagine, proteggendo così la porzione restante. La selezione si può salvare in un nuovo canale o in uno già esistente. Nel primo caso, basterà effettuare la selezione e cliccare, in fondo al pannello "Canali" sulla voce "Salva selezione come canale". A questo punto apparirà un nuovo canale con un nome sequenziale.
Salvare la selezione in un canale già esistente
Nel caso in cui si volesse salvare la selezione in un canale già esistente, bisognerà scegliere la voce "Seleziona" e fare click su "Salva selezione". Si aprirà una finestra di dialogo all'interno della quale si potrà scegliere fra "Documento" e "Canale". Nel primo caso, si salva un'immagine in un documento già esistente e questa si potrà sostituire ad un'altra immagine già esistente con gli stessi pixel, oppure in un'altra parte del documento. Andiamo ora a vedere tutte le modalità per ultimare l'operazione di salvataggio della selezione utilizzata.
Sostituire i vari canali disponibili
Scegliendo la voce "Canale", si andrà a salvare su un canale già esistente che si potrà scegliere dal menu a tendina. A questo punto, verrà chiesto se sostituire il canale con quello già esistente. Se siete sicuri della scelta, potete sostituire uno dei canali predefiniti. Tutte queste operazioni dipendono dalla decisione di mantenere il vecchio canale cosi com'è. In caso contrario, vi basterà procedere senza problemi. Come si è visto l'operazione è molto semplice e, soprattutto, utile visto che sarà possibile modificare le foto a "pezzi" in un secondo momento. Salvare una selezione con Photoshop vi permetterà di cambiare a piacimento qualsiasi progetto. Potrete spostare una selezione da un progetto ad un altro, senza creare problemi con i livelli del programma stesso. Inoltre, sarà più semplice lavorare su sezioni isolate.
Sostituire la selezione effettuata
Infine, Photoshop vi fornisce anche la possibilità di modificare una selezione salvata in precedenza. Anche in questo caso, va detto che avete la possibilità di modificare le selezioni salvate sostituendole, oppure effettuando aggiunte o sottrazioni. Come fare? È tutto molto semplice: nell?area di lavoro Modifica, effettuate una selezione all'interno della foto. Portatevi poi su Selezione > Salva Selezione. All'interno della finestra di dialogo che vi si apre, cliccate su Salva Selezione e scegliete la selezione da modificare dal menu Selezione. Selezionate infine una delle opzioni presenti per la mofidica e fate clic su OK. In questo modo avrete sostituito la selezione salvata con la selezione corrente.
Guarda il video

Consigli
- Create un nuovo progetto in cui copiare a parte la selezione