Come salvare una selezione in Photoshop

Tramite: O2O 18/08/2021
Difficoltà:media
18

Introduzione

Photoshop è il miglior strumento di grafica presente sul mercato. Tanta pratica e allenamento, sono le parole chiave per padroneggiare a fondo il programma. Per utilizzare al meglio questo utile strumento, occorre prima conoscere alcuni concetti base che possono aiutare a semplificare il lavoro. Uno degli strumenti fondamentali di Photoshop che è necessario conoscere a fondo è la cosiddetta selezione. Attraverso questo specifico strumento, è possibile lavorare su una parte del progetto, andando ad isolare tutto il resto. In questo modo, potrete aggiustare i dettagli e definire al meglio il disegno. Come salvare una selezione in Photoshop? È quello che vi illustreremo in questa guida. Vediamo dunque come occorre procedere per realizzare un lavoro degno del miglior utente Photoshop.

28

Occorrente

  • Programma Photoshop (versione aggiornata)
  • Connessione internet attiva
38

Salvare una selezione in un nuovo canale

Innanzitutto va chiarito che si effettua una "selezione" quando si vuol modificare (tramite cambio di colori, utilizzo dei filtri o altro) solo una parte di una fotografia o di una immagine, proteggendo così la porzione restante. La selezione si può salvare in un nuovo canale o in uno già esistente. Nel primo caso, basterà effettuare la selezione e cliccare, in fondo al pannello "Canali" sulla voce "Salva selezione come canale". A questo punto apparirà un nuovo canale con un nome sequenziale.

48

Salvare la selezione in un canale già esistente

Nel caso in cui si volesse salvare la selezione in un canale già esistente, bisognerà scegliere la voce "Seleziona" e fare click su "Salva selezione". Si aprirà una finestra di dialogo all'interno della quale si potrà scegliere fra "Documento" e "Canale". Nel primo caso, si salva un'immagine in un documento già esistente e questa si potrà sostituire ad un'altra immagine già esistente con gli stessi pixel, oppure in un'altra parte del documento. Andiamo ora a vedere tutte le modalità per ultimare l'operazione di salvataggio della selezione utilizzata.

Continua la lettura
58

Sostituire i vari canali disponibili

Scegliendo la voce "Canale", si andrà a salvare su un canale già esistente che si potrà scegliere dal menu a tendina. A questo punto, verrà chiesto se sostituire il canale con quello già esistente. Se siete sicuri della scelta, potete sostituire uno dei canali predefiniti. Tutte queste operazioni dipendono dalla decisione di mantenere il vecchio canale cosi com'è. In caso contrario, vi basterà procedere senza problemi. Come si è visto l'operazione è molto semplice e, soprattutto, utile visto che sarà possibile modificare le foto a "pezzi" in un secondo momento. Salvare una selezione con Photoshop vi permetterà di cambiare a piacimento qualsiasi progetto. Potrete spostare una selezione da un progetto ad un altro, senza creare problemi con i livelli del programma stesso. Inoltre, sarà più semplice lavorare su sezioni isolate.

68

Sostituire la selezione effettuata

Infine, Photoshop vi fornisce anche la possibilità di modificare una selezione salvata in precedenza. Anche in questo caso, va detto che avete la possibilità di modificare le selezioni salvate sostituendole, oppure effettuando aggiunte o sottrazioni. Come fare? È tutto molto semplice: nell?area di lavoro Modifica, effettuate una selezione all'interno della foto. Portatevi poi su Selezione > Salva Selezione. All'interno della finestra di dialogo che vi si apre, cliccate su Salva Selezione e scegliete la selezione da modificare dal menu Selezione. Selezionate infine una delle opzioni presenti per la mofidica e fate clic su OK. In questo modo avrete sostituito la selezione salvata con la selezione corrente.

78

Guarda il video

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Photoshop: come creare l'effetto timbro

Quella del fotoritocco è una tendenza che si sta facendo sempre più strada per quanto riguarda il mondo social. Pubblicare foto esteticamente perfette è ormai un'esigenza piuttosto diffusa, soprattutto tra i più giovani. A tal proposito, le modifiche...
Software

Come realizzare un poster con Photoshop

Quando si apre un qualsiasi negozio commerciale (ad esempio il ristorante, la lavanderia, il bar o il centro estetico), bisogna assolutamente pubblicizzarsi ogni mese. A tal proposito, è necessario ricercare un graphic designer per la grafica ed una tipografia...
Software

Come estrarre un oggetto da un'immagine con Photoshop

Il fotoritocco è uno dei passatempi più gettonati in questi ultimi anni. Soprattutto coloro che hanno fatto della grafica il proprio lavoro, si trovano quotidianamente ad avere a che fare con le immagini. Il miglior programma per applicare le varie modifiche...
Software

Come applicare un effetto HDR a una foto con Photoshop

Lavorare sulle fotografie è un compito piuttosto complesso che richiede una particolare attenzione verso i dettagli e una certa abilità in ambito grafico. Il fotoritocco risulta meno difficoltoso se viene utilizzato un apposito software come Adobe Photoshop....
Software

Come realizzare un fascio di luce con Photoshop

Il fotoritocco è un tipo di lavorazione che va a perfezionare le immagini in tanti modi diversi. Per realizzare una postproduzione a livelli professionali, possiamo ricorrere al famoso editor di casa Adobe, ovvero Photoshop. Grazie ad esso potremo intervenire...
Software

Come sostituire lo sfondo di una fotografia con Photoshop

Avete la necessità di sostituire lo sfondo di una foto e non sapete come fare? Una mano ve la può dare un programma di fotoritocco, tra i quali, senza ombra di dubbio, il più celebre è Adobe Photoshop. Si tratta di un software, creato dalla Adobe Systems...
Software

Come realizzare un effetto olografico con Photoshop

Photoshop è un pratico software che ci permette di lavorare sulle immagini. Grazie ad esso, possiamo realizzare dei fotoritocchi professionali e dare libero sfogo alla nostra creatività. Questo portentoso programma è ricco di filtri e strumenti capaci...
Software

Come modificare un video con Photoshop

I programmi di foto e video che vengono adoperati oggi giorno, appaiono sofisticati e versatili. Ognuno di essi risulta valido, perché usandoli si riesce a sviluppare qualsiasi cambiamento. Ma, il software più utilizzato e apprezzato è Photoshop. Infatti,...