Se Linux Ubuntu vi piace e vi trovate bene ad usarlo, verificate se è possibile effettuarne l'installazione sul vostro terminale. Innanzitutto, tenete conto dello spazio libero di cui disponete sull'hard disk. Per ospitare i file necessari a far funzionare correttamente Ubuntu, ci dovranno essere almeno 5 GB liberi. Se decidete di installare il sistema operativo mantenendo Windows sul PC, la faccenda potrebbe complicarsi un po'. In quel caso lo spazio verrà occupato da 2 OS. Se invece userete Linux Ubuntu come unico sistema operativo, avrete l'hard disk completamente libero. Oltre i 5 GB occupati dal sistema operativo e dai software "di default" come "OpenOffice", "Mozilla Firefox" e "Lettore Multimediale", avrete bisogno altro spazio libero in cui allocare i file. Come qualsiasi programma o sistema operativo che viene tramite link esterni quindi quando un qualcosa non è presente all'interno del nostro computer bisogna eseguire lo scaricamento e successivamente l'installazione del programma. Prima di installare il programma ovviamente, tendiamo a consigliare di tenere sotto controllo la propria memoria del computer visto che comunque andremo ad installare un sistema operativo e non un semplice programma.