Un primo sistema sicuramente ottimo è usare il programma Gimp, da scaricare gratuitamente su web. L?applicazione Gimp che sta per Gnu Manipulation, è un programma per il foto-ritocco che rielabora le immagini raster e viene utilizzato in genere per la grafica web, ma anche in tanti altri ambiti. Photoshop è sicuramente un software validissimo ed ampiamente utilizzato dai grafici in ambito professionale ma ha lo svantaggio, rispetto a Gimp, di essere a pagamento. Infatti, dopo il primo periodo in cui si è "coperti" dalla versione di prova, il prodotto andrà comunque acquistato ed i costi non sono economici. Ad ogni modo, se la fotografia è destinata a diventare la vostra passione Adobe Photoshop vale sicuramente l'investimento.