Per sbloccare Gmail quando è lenta o non funziona, malgrado la pulizia dei componenti aggiuntivi, ecco una soluzione efficace al 100%. Il più delle volte la lentezza si deve alla cache, che risulta piena e non viene mai "sfoltita". Per svuotare la cache, andiamo nella scheda "impostazioni" situata all'interno del browser di navigazione. Portiamoci su "Mostra impostazioni avanzate", e scegliamo "Cancella dati di navigazione". Ora dovremo applicare la spunta sulla voce "Svuota cache". Per effettuare una pulizia accurata, scegliamo la dicitura "Tutto" e confermiamo con un click su "Invio". Se non vogliamo svuotare completamente la cache, possiamo decidere quali contenuti eliminare. Apriamo il menù a tendina e spuntiamo gli elementi da rimuovere. A questo punto Gmail tornerà alla sua classica velocità e il PC lavorerà in maniera più efficiente perché libero da spazzatura inutile. Qualora il problema dovesse persistere, cambiamo browser. Il più adatto a Gmail è "Google Chrome", ma anche "Mozilla Firefox" non è affatto male.