In generale, questo software è in grado di impostare i parametri automaticamente riconoscendo in maniera del tutto autonoma i valori da configurare. Osservando il riquadro in alto a sinistra, è possibile controllare che il modello del proprio dispositivo coincida con quello selezionato. A questo punto, bisogna verificare l'indirizzo IP del router: per fare questo, è sufficiente avviare il prompt dei comandi e digitare la stringa ipconfig. Sotto la voce Wireless Lan o Ethernet Lan è visibile il campo Default Gateway, dove si può controllare l'Username e la Password per l'accesso al router. Ovviamente questo software è in grado di controllare appunto i valori che tendono a bloccare le porte TCP/UDP e di conseguenza una volta individuata l'anomalia questo programma, tende ad inserire dei valori o meglio parametri che servono proprio a sbloccare quella medesima porta.