Come sbloccare un programma che non risponde

Tramite: O2O 22/10/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando si utilizzano app/programmi sul computer, a volte questi potrebbero subire delle lunghe pause o periodi di mancata risposta e, in molti casi, non si riesce nemmeno a chiudere il software facendo clic sul pulsante X nell'angolo in alto a destra. In questo caso, occorre trovare un modo per forzare lo sblocco e ripristinare la normale funzionalità di Windows. Nella seguente guida vedremo dunque come sbloccare un programma che non risponde.

27

Occorrente

  • Tastiera
37

Utilizzare la scorciatoia da tastiera

Quando un programma si blocca o non risponde per un lungo periodo e il pulsante X non funziona, possiamo provare a forzarne l'uscita premendo il tasto Alt + F4 sulla tastiera fisica. Questa scorciatoia può forzare l'uscita di un programma quando la finestra del programma stesso è selezionata e attiva; quando non è selezionata alcuna finestra, premendo Alt + F4 si costringerà il computer a spegnersi. Tuttavia, la combinazione di tasti Alt + F4 potrebbe non funzionare in alcuni casi.

47

Utilizzare il task manager

Task Manager è il modo più comune per terminare rapidamente un processo o un programma su un computer Windows. Apriamo il Task Manager premendo Ctrl + Maiusc + Esc da tastiera o facendo clic con il pulsante destro del mouse sulla barra delle applicazioni di Windows 10 e quindi selezioniamo Task Manager; se viene visualizzato con un'interfaccia semplice, clicchiamo sul pulsante Maggiori dettagli nell'angolo in basso a sinistra per visualizzarne l'intero schermo. Selezioniamo la scheda Processi, dove troveremo il programma che non risponde nella sezione App. Per forzare l'uscita dal programma, è sufficiente fare clic sulla relativa voce per evidenziarlo, quindi clicchiamo su Termina attività nell'angolo in basso a destra.

Continua la lettura
57

Utilizzare il prompt dei comandi

A volte anche Task Manager potrebbe non funzionare, quindi in tal caso dobbiamo usare il prompt dei comandi per terminare un programma che non risponde. Premiamo la combinazione di tasti Win + X e selezioniamo Prompt dei comandi, digitiamo tasklist e premiamo il tasto Invio. Qui troveremo tutte le attività e i programmi attualmente in esecuzione sul PC.
Digitiamo taskkill /im nome_programma.exe e premiamo Invio. Ad esempio, per forzare la chiusura del programma Excel, scriviamo taskkill /im excel.exe e premiamo Invio. Se tutto è andato a buon fine, il comando verrà eseguito correttamente e sullo schermo verrà visualizzato il messaggio "Segnale di terminazione inviato al processo Excel.exe con PID 5972". Il PID indica l'ID del processo che è stato definito dal sistema Windows.

67

Guarda il video

77

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Software

Come eliminare un programma dal PC definitivamente

Capita molto spesso di avere così tanti programmi installati nel pc e che questo ad un certo punto inizi a darci dei problemi.Vi sono svariati modi per velocizzare un computer e migliorare le sue prestazioni, tra le varie soluzioni è importante disinstallare...
Software

Come creare un pattern con un programma di grafica

Se intendete sfruttare il vostro computer per delle particolari elaborazioni grafiche come ad esempio per realizzare un pattern, ovvero una sorta di immagine simile alla tessitura di un tappeto o alle macchie di un leopardo, potete imparare ad eseguirle...
Software

Come creare un programma di gestione con Access

Se esercitate un'attività lavorativa ed è necessario catalogare della merce presente nel magazzino e nel contempo intendete verificare periodicamente qual è da rimpiazzare, non c'è niente di meglio che usare un software specifico. Tra i migliori presenti...
Software

Come creare un programma di contabilità con Excel

In commercio ci sono molteplici programmi che permettono di tenere una contabilità, il più delle volte, però, hanno costi elevati e richiedono abbonamenti per il loro costante aggiornamento. Per ovviare a questo inconveniente è possibile creare un programma...
Software

Come scrivere su un file pdf protetto

Quando si impiega il computer inevitabilmente bisogna fare i conti con i file. Per la loro apertura, è necessario aver installato determinati software. Ad esempio i JPEG vanno aperti tramite Visualizzatore immagini di Windows o Paint, mentre i documenti...
Software

Come evidenziare un pdf protetto

È' possibile aggiungere la password ai file PDF per proteggere i contenuti. Evidenziando il testo si aggiungerà un elemento di annotazione al documento. Se si evidenziano solo alcune parole o frasi all'interno di un paragrafo, ciascuna area evidenziata...
Software

I migliori software per creare un videogioco

Chi è che non ama i videogiochi e non ha desiderato almeno una volta nella propria vita realizzarne uno? Fortunatamente la tecnologia ha fatto passi da gigante e gli sviluppatori di software hanno creato programmi alla portata di tutti, piuttosto facili...
Software

Come proteggere la chiavetta USB con una Password

Spesso le chiavette USB contengono dati riservati, che non vorremmo rendere disponibili a nessuno. Girare con una chiavetta USB però la espone ad eventuali malintenzionati che vogliono accedere a questi dati, quindi la maniere migliore per proteggerli...