A questo punto, manca l'ultimo passo: dovrete andare ad aprire il disegno scansionato con un programma per l'elaborazione di immagini digitali. Sul web è possibile trovare svariati programmi gratuiti che vi consentiranno di effettuare un'infinità di regolazioni e migliorie ai vostri disegni scannerizzati. Grazie alla versatilità peculiare di questo tipo di programmi, potrete addirittura modificare i vostri elaborati originali, andando a disegnarci sopra o a cancellare dei tratti già esistenti. Una volta aperto il programma che avete scelto, cliccate su "File > Apri" per andare a navigare tra le vostre cartelle e selezionare il documento immagine che avete salvato in precedenza. Da questo momento in poi, avrete piena libertà di modifica. Potrete aggiungere nuovi livelli di regolazione con i quali gestire la luminosità, il contrasto, l'esposizione o i valori tonali del vostro disegno originale. Oppure, creando dei nuovi livelli, potrete aggiungere tratti o colorare il vostro disegno, senza correre il rischio di modificare il vostro lavoro originale, proprio perché starete effettuando modifiche su "layer" differenti sovrastanti. In ogni caso, comunque, a seguito di un errore potrete sempre annullare gli effetti delle vostre modifiche e ripristinare l'immagine in qualsiasi momento: state tranquilli e lavorate con comodo! Ogni programma di questo tipo dispone di tantissime opzioni professionali e semplici da utilizzare, basta solo avere un po' di pazienza e cercare in rete qualche tutorial "ad hoc", disponibile anche gratuitamente. Effettuare una scansione ad alta risoluzione e padroneggiare un programma di editing di immagini anche solo nelle sue funzionalità di base, vi consentiranno di perfezionare i vostri disegni digitali in pochissimo tempo e con soddisfazioni che neanche immaginate. Non vi resta altro da fare che... Procedere! Prima comincerete e prima potrete assaggiare il piacere di avere a disposizione i vostri lavori, digitalizzati e perfezionati, pronti per essere condivisi online con chi volete... Oppure anche solo per avere la possibilità di conservarli nel tempo sul vostro computer nella loro migliore veste. Buon lavoro!