Come scaricare e installare Dropbox
Introduzione
Quando si parla di Dropbox, si intende quella applicazione di storage che è in grado di archiviare i file. Attraverso di essa, la quale risulta disponibile per tutti i sistemi operativi, sarà possibile individuare con facilità questi file, con la possibilità di portarli sempre con sé, oppure di condividerli in qualsiasi momenti con i propri contatti. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come scaricare e installare Dropbox, si tratta di una procedura piuttosto semplice.
Occorrente
- Connessione internet
- Computer
- Smartphone o iPhone
- File per condivisione
- Indirizzo di posta elettronica
Il download di Dropbox
Per prima cosa si rende necessario effettuare il download dell'applicazione Drobox. Per farlo, si dovrà andare sul sito ufficiale di Dropbox e creare un account. Andare dunque sul modulo che si trova sulla parte destra della pagina del sito ufficiale e quindi inserire tutti i dati personali, i quali dovranno includere anche il proprio indirizzo di posta elettronica, ricordandosi di accettare anche tutti i termini e le condizioni. Specificare anche nome utente e password. Successivamente, cliccare alla voce "Scarica app" e attendere il tempo necessario affinché Dropbox possa regolarmente scaricarsi, ci vorranno pochi minuti.
L'installazione di Dropbox
A questo punto sarà possibile installare Dropbox. Per farlo, cliccare due volte con il mouse sull'icona del programma appena scaricato. Attendere il tempo necessario affinché la fase di installazione sia terminata, ci vorranno anche in questo caso pochi minuti. Una volta installato Dropbox, sarà possibile effettuare l'accesso all'applicazione. La prima volta che si effettua l'accesso, è indispensabile verificare che fra le varie cartelle di default vi sia la funzione Public, la quale è fondamentale per caricarci i file di cui si avrà bisogno per il link diretto. Nel caso in cui "Public" non fosse presente, si dovrà provvedere a crearla autonomamente, andando su "Nuova Cartella" e mettendole il nome "Public".
La condivisione un file di Dropbox
Dropbox ha diverse funzioni, in primo luogo quella che prevede il fatto di condividere un file. Per farlo, si dovrà creare un collegamento al file medesimo per condividerlo online in seguito. La procedura è identica per tutti i tipi di file, ossia un video, un'immagine, un documento o un ebook. Dal web, si seleziona con il tasto destro del mouse la voce "Condividi". Si aprirà quindi una finestra nella quale si va a copiare l'indirizzo del file. Il relativo URL si potrà inviare via posta elettronica, oppure incollato in apposita pagina web o in un qualsiasi social network, ad esempio Facebook o Instagram. Si potrà condividere un file anche direttamente dal computer.
La scelta del profilo Dropbox
Quando si sceglie un profilo Dropbox, occorre valutare alcuni parametri, ad esempio se si è un normale utente, oppure un'azienda. Nel primo caso, si può scegliere la versione free, la quale prevede l'utilizzo sino ad un massimo di 2 gigabyte gratis, tenendo presente che il relativo limite si può incrementare attraverso diverse attività. Nel caso in cui si sia un'azienda, si renderà indispensabile scegliere la versione a pagamento di Dropbox, versando il canone mensile per un totale di 99 euro all'anno. Il lavoro in azienda infatti, porta inesorabilmente ad una condivisione massiccia di file di enormi dimensioni, ragione per cui, lo spazio di base di 2 gigabyte verrebbe esaurito in brevissimo tempo.