Avviamo l'installazione del software con le impostazioni predefinite. Una volta terminata l'installazione bisogna modificare le "variabili d'ambiente" in modo appropriato. Cliccare quindi con il tasto destro del mouse su "Risorse del computer" e, dal menù a tendina, selezionare la voce Proprietà con il tasto sinistro del mouse. Nella finestra (vedi figura a fianco), selezionare la cartella "Avanzate" e cliccare sul pulsante "Variabili d'ambiente". In teoria a questo punto dovrebbe comparire un'altra schermata, spiegata nel passo 3 di questa guida. L'installazione come tutti gli altri o la maggior parte dei programmi tende ad essere tutta uguale. Infatti, bisogna soltanto seguire i passaggi che ci vengono fatti vedere a schermo e accettare le condizioni. Una volta che avremmo fatto tutto ciò potremmo passare all'avvio del programma dopo aver aspettato il completamento dell'installazione.