Come scaricare Torrent su Linux
Introduzione
Se volete conoscere come scaricare i torrent su Linux, procedete con la lettura di questo articolo che seguirà. I torrent sono file con estensione ". Torrent". Essi contengono informazioni che servono per scaricare un file determinato, oppure una raccolta di file. Internamente ai torrent è descritto come scaricare i file, verso quali server dirigersi trovando gli utenti collegati che già stanno usufruendo del torrent (definiti "nodi" spesso), ed infine quali file occorre scaricare. Tutto questo viene interpretato da programmi determinati che permettono di scaricare i file torrent, facendo interagire l'utente con il download. Buon lavoro!
Occorrente
- Linux
- Internet per i pacchetti
Vi indichiamo come primo software "Vuze"
Come prima scelta vi consigliamo "Vuze". Tale software è parecchio conosciuto anche in ambiente di Windows. La funzione che in più offre rispetto ai due software descritti in seguito è la ricerca dei file torrent su internet.
Il client è ricco di scelte, e permettere di fare tante personalizzazioni. Per chi vuole, sarà possibile anche controllare il programma da remoto, senza la necessità di procedere davanti nel proprio computer, verificando lo stato d'avanzamento dei download propri, oppure per accodarne nuovi. Vuze sfrutta i diversi motori di ricerca infatti su internet, per i file torrent, permettendoli di scaricare dal software direttamente. Anche la grafica è elementare, cioè maggiormente facile e semplice rispetto a "Deluge". Procedendo troverete anche "Utorrent". Tale programma è multi piattaforma. Lo potrete trovare per Mac, Windows, Android e chiaramente anche per Linux.
Vi presentiamo "Transmission"
Vi dovrete ricordare che il "torrent-downloader" maggiormente conosciuto per Linux è sicuramente "Transmission". Tale software permette anche ai novellini di ottenere torrent in modo facile. Sarà sufficiente scaricare il file, poi lo dovrete aprire con "Transmission", premete ora sulla voce "Aggiungi", e potrete cominciare a scaricare il file. Esso ha anche delle funzionalità nascoste, come ad esempio impostare la velocità di download/upload, definire regole relativamente la privacy e scegliere a quanti nodi si vuole restare connessi in contemporaneo. Un software specifico ultimo per scaricare torrent è "Deluge". Esso è molto più avanzato rispetto a "Transmission" e perciò è adatto agli utenti che sono maggiormente esperti.
Vi spieghiamo "Ubuntu Software Center"
Se la vostra distribuzione Linux installata è "Ubuntu", potrete scaricarlo da Ubuntu Software Center. Contrariamente, potrete andare sul sito del produttore. Aprite perciò il file torrent che preferite, poi dovrete aggiungerlo alla coda di download. "Deluge" è un po' dispendioso in termini di RAM e CPU rispetto a "Transmission", però offre sicuramente funzioni maggiori. Come potrete notare nella barra in basso, avrete tutte le informazioni che vi saranno utili, compresa la nazionalità dei diversi nodi a cui siete connessi.
Consigli
- Utorrent può essere controllato anche da remoto.