Una volta scelta la risoluzione più adatta alle vostre esigenze, dovrete scegliere il formato in cui scaricare il video. Ci sono quelli audio come MP3, MPEG, WMA, OGG, AAC e ci sono quelli video come MP4, MPEG2, AVI, M4V, WMV, FLV, 3GP. Per scegliere il formato vi basterà cliccare sulla scelta selezionata. Dopo aver scelto il formato, potrete scegliere attraverso altre opzioni la qualità dell'audio, ovvero Kbps, (più il numero è alto e più l'audio sarà migliore), quella del video (anche qui vi consiglio la massima), il volume (che è meglio lasciare al valore originale) e anche il tempo d'inizio del filmato e il tempo di fine (così da eliminare eventuali titoli di coda o scene che non ci piacciano).