Per prima cosa prendiamo confidenza con la nostra macchinetta fotografica. Non importa se si tratta di una reflex o di una compatta, la cosa fondamentale è comprendere quali sono le sue reali caratteristiche. Leggiamo accuratamente il manuale d'uso in dotazione per capire quanto è personalizzabile la macchina fotografica ed impariamo a sfruttarne al massimo le potenzialità. Quando scattiamo una foto, scegliamo le modalità automatiche solo in determinate occasioni, magari quelle più casual, come una serata con gli amici. Se puntiamo a qualcosa in più, invece, scegliamo da soli le opzioni di scatto più adeguate alla situazione. Ormai tutte le macchine fotografiche digitali, reflex e non, lasciano ampio margine di scelta a chi le utilizza, quindi, giochiamo questa carta a nostro favore.