Come scegliere i componenti di un PC da gaming
Introduzione
Fino a qualche anno fa gli appassionati di videogiochi dovevano dotarsi di consolle e macchine ingombranti e rumorose. Ora invece esistono PC da gaming capaci di sostituirli in modo efficienti. Questi hanno dimensioni generose e una potenza capace di eseguire i giochi più complessi. Ovviamente sono sempre dotati di una componentistica di alta qualità, che permette prestazioni in grado di giocare in modo professionale. Per ottenere tali caratteristiche è necessario scegliere i componenti adatti. Quindi in funzione del differente ruolo che devono svolgere sono disponibili diversi pezzi. Quest'ultimi serviranno a comporre in modo efficace il PC da gaming. Nella seguente guida spiego come scegliere i componenti di un PC da gaming.
Occorrente
- Ram
- Processore
- Scheda madre
- Alimentatore
- Hard Disk
- Scheda video
Processore
Uno dei componenti principali di un PC gaming è il processore. Questo va scelto con molta attenzione perché rappresenta un pezzo importantissimo. Esso è l'unità centrale di elaborazione del PC ed è costituito da un microprocessore, che ha il compito di interpretare ed eseguire le istruzioni e gestire i dati tra tutti i dispositivi che fanno parte del computer. Tra i tanti i processori da scegliere per un PC gaming troviamo: INTEL Processore Core i7-7700 (Kaby Lake) Quad-Core 3,6 GHz GPU integrata Intel HD 630 Socket LGA 1151 Boxato.
Ram
La Ram è un altro componente del PC gaming. Questa rappresenta la memoria centrale, che immagazzina con estrema rapidità le istruzioni e i dati necessari all'elaborazione. È una memoria temporanea, in grado di conservare i dati solo in fase di esecuzione e finché il PC rimane alimentato. Tra quelle da scegliere per questo genere di Pc troviamo: Corsal, Crucial e Kingston.
Scheda madre
La scheda madre è un altro componente che si deve scegliere con molta attenzione. Questa interagisce con gli altri componenti e fa si che il PC gaming funzioni alla perfezione. Le schede madri da scegliere per questo tipo di PC sono: MSI - SCHEDA MADRE X99A GAMING PRO CARBON FORMATO MOTHERBOARD ATX SOCKET LGA 2011-V3 CHIPSET INTEL X99 SUPPORTI USB 3.0 LAN PCI EXPRESS 3.0 2.0 - 7A20-003R.
Scheda video
La scheda video da scegliere per un PC da gaming è una scheda di memoria dedicata. Questa è molto potente e garantisce una maggiore prestazione rispetto a una scheda video integrata. Quest'ultima si trova già inserita dalla casa produttrice di ogni PC.
Hard disk
Un altro componente del PC gaming è l'Hard disk. Quest'ultimo è installato in modo stabile all'interno del PC. È costituito da una serie di dischi disposti uno sopra l'altro, ruotanti sopra uno stesso asse. Le sue caratteristiche sono l'elevata capacità di memorizzazione e la velocità d'accesso ai dati memorizzati.
Alimentatore
Un altro componente del PC gaming è l'Hard disk. Questo rappresenta una parte importante del PC, poiché serve a dargli energia e protezione. Uno degli alimentatori che si può scegliere per un PC da gaming è: Alimentatore 1000W Cooler Master V-Series V1000 (RS-A00-AFBA-G1).
Guarda il video

Consigli
- Scegliere e capire quali sono i migliori componenti. Per poi assemblarli in modo corretto