Come scegliere il mouse perfetto per lavorare
Introduzione
Il perfetto mouse per lavorare deve innanzitutto essere comodo da utilizzare, in modo da rispondere in modo preciso alle nostre esigenze di utilizzo e budget. Oggi è per fortuna possibile scegliere fra molti modelli, tutti molto affidabili, presenti sul mercato. Non a caso, il mouse rappresenta un dispositivo fondamentale, grazie al quale è possibile effettuare numerose operazioni, dal semplice puntamento sullo schermo del pc fino alle funzionalità più elaborate relative a gaming e lavoro. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come scegliere il mouse perfetto per lavorare. Vediamo come occorre procedere per una scelta sempre vincente ed appropriata alle proprie esigenze.
.
Occorrente
- Mouse ergonomico
- Mouse con modalità wireless
Scegliere tra la versione con il filo o quella wireless
Un primo aspetto inerente la scelta del miglior mouse è quello relativo alla presenza o meno di un filo o di una funzione wireless. Il primo rappresenta un dispositivo classico, piuttosto affidabile e preciso, che può essere scelto tranquillamente, anche perché offre diversi modelli che dispongono di funzionalità avanzate, assai indicate, ad esempio, per il lavoro quotidiano in ufficio. Il mouse senza fili, dal canto suo, è uno strumento forse un po' meno efficiente, dunque è da preferire come mouse da viaggio, ma anche per chi è solito spostarsi da una zona ad un'altra e che ha dunque la necessità di usare il cursore con il laptop e in varie location.
Optare per uno strumento ergonomico
Va poi detto che per tutti coloro che devono utilizzare il mouse per molte ore al giorno e che dunque possono stancarsi velocemente, magari rischiando di avere dolori muscolari e articolari in varie parti del corpo, una valida possibilità è rappresentata dal mouse ergonomico. Questo si configura come un modello che permette di lasciare il braccio steso e non piegato, come avviene invece quando si utilizzano i dispositivi di tipo standard. In questo modo riuscirete a rilassare l?arto, garantendovi una presa del mouse verticale e orizzontale, in base della soluzione migliore che possa permettervi di evitare gli indolenzimenti.
Considerare le caratteristiche del cursore
Nella scelta del miglior mouse da utilizzare per il lavoro, intervengono anche altri parametri, non meno importanti, i quali influiscono in modo diretto sulle qualità e le funzionalità principali del cursore. A tal proposito, una scelta corretta può orientarsi verso modelli con retroilluminazione a LED, o software che consentono di programmare i tasti del mouse direttamente dal computer, con velocità elevate, davvero fondamentali non solo per il lavoro, ma anche per il gaming e l?editing grafico. Importante sarebbe anche orientarsi verso mouse che siano provvisti di sensori aggiuntivi, che permettono di personalizzare il mouse in base alle proprie esigenze e necessità.
Guarda il video
