La stazione saldante, come si può facilmente intuire dal nome, è un aggeggio che serve ad effettuare saldature di vario tipo. È costituita da due parti principali: la stazione "logica" e lo stilo o/e pompa ad aria calda. La stazione logica è un po' il cervello della saldatrice, infatti tramite un pannello frontale e dei microchip integrati possiamo selezionare la temperatura desiderata, l'airflow (nel caso dell'aria calda), la calibrazione e tante altre cose. Ormai la maggior parte delle stazioni in vendita sono digitali, infatti hanno uno o più display su cui interfacciarsi per regolare tutte le impostazioni di cui ho parlato prima. Sono in dismissione, invece, le stazioni analogiche che hanno semplicemente oltre al controllo interno, dei potenziometri per regolare la temperatura invece di un display digitale. Ecco come scegliere la stazione saldante.