Il mondo della tecnologia sta evolvendo rapidamente e con esso anche il settore della musica. Questo sviluppo tecnologico sta consentendo la creazione di strumenti per l'ascolto della musica di qualità sempre migliore. Il livello qualitativo dell'audio è strettamente collegato, infatti, alla ricerca di nuovi materiali in grado di fornire un ascolto sempre più fluido e pulito. Basti pensare che solo qualche anno fa, le cuffie non permettevano di poter ascoltare la musica in mobilità, o durante lo sport come accade oggi. Mentre adesso abbiamo di fronte un mercato vastissimo in cui sono presenti tutte le migliori cuffie, per ogni esigenza. Le cuffie sono disponibili per ogni fascia di prezzo, ma sono suddivise in due categorie principali: cuffie da ascolto (per la musica) e cuffie particolari (per i giochi on line o lo sport). Qui, di seguito approfondiremo esclusivamente le caratteristiche migliori per le cuffie per la musica, cercando di descrivere brevemente le specifiche di una cuffia ottimale per l'ascolto e quali caratteristiche prendere in considerazione prima di procedere al loro acquisto. Sono tre le grandezze di maggior interesse o quelle principali, che rendono una cuffia migliore rispetto ad un'altra: impedenza, lunghezza di banda (o frequenza) e sensibilità. Vediamo insieme come scegliere cuffie di buona qualità uditiva per la musica.