Nel caso tu non trovassi il manuale fornito all'atto di acquisto del dispositivo, o nel caso lo avessi gettato via, hai comunque la possibilità di trovare in rete le specifiche tecniche del tuo dispositivo, cercandole sul sito del produttore. Mentre effettui la scelta, tieni bene a mente che i cavi di lunghezza inferiore vengono venduti a un prezzo più elevato, quindi è preferibile acquistare cavi abbastanza lunghi. Dato che anche l'occhio vuole la sua parte, consigliamo di scegliere cavi dello stesso colore del pavimento o della parete su cui li andrai a posizionare, in modo tale che si camuffino meglio e non si notino troppo. Inoltre, assicurati che tutti i dispositivi che devi collegare abbiano la presa per i cavi Ethernet, poiché alcuni sono dotati solo di prese USB e potrebbero richiedere l'acquisto di un adattatore. In quest'ultimo caso, però, ti consiglio di rivolgerti a un esperto del settore, poiché potresti incorrere nel rischio di danneggiare qualche componente del dispositivo.