Come scegliere un film
Introduzione
Oggi giorno la maggior parte delle persone, durante il tempo libero preferisce restare attaccata ai social, piuttosto che vedere un bel film. Nonostante la concorrenza, la televisione e il cinema, rimangono sempre le principali forme di svago. In particolare nelle domeniche autunnali o d'inverno. I film sono una specie di tappeto volante che trasporta lo spettatore all'interno delle più incredibili avventure. Inoltre gli permette di partecipare alle emozioni e improbabili storie d'amore. Conoscendo anche luoghi e paesi lontani. Un film può diventare una forma comunicazione artistica, oppure un prodotto commerciale di consumo. L'unico dilemma sorge quando si deve scegliere. Che siate felici, tristi o innamorati. Un film è quello che vi farà stare senza pensieri per un po' di tempo. Nella seguente guida vi spiego come scegliere un film.
Occorrente
- Lista dei film
- Televisione
- Videoteca
- Connessione internet
- Wifi
Valutare l'umore
La prima cosa che dovete fare per scegliere un film, è quello di valutare il vostro umore. Quest'ultimo potrebbe essere tristezza, felicità o noia. Per esempio, se siete di malumore, è consigliabile, preferire un film che vi faccia tornare l'umore al lato opposto. Un film comico e diverte, magari anche se l'avete già visto, può essere un ottimo escamotage per scatenare allegria. Oppure siete già felici o innamorati? La scelta giusta potrebbe essere non proprio un film, ma una serie TV nuova. Per gli innamorati potrebbe star bene anche un horror. Magari da vedere con la dolce metà.Se il vostro umore invece è neutro (dovuto alla noia, alle giornate calde o uggiose) vi consiglio un poliziesco oppure un horror. Sì, perché così vi fate coinvolgere dalla storia in atto. Ammesso che vi piacciano i generi.
Scegliere il genere
Adesso dovete scegliere il genere del film. Quest'ultimo può essere un film d'amore, d'avventura, comico o storico. Ovviamente queste opzione, deve essere valutata sempre in base ai vostri gusti. Infatti ogni tanto variare, può aiutare a conoscere nuove situazioni. Ad esempio, un film storico può riuscire a suscitavi interesse e conoscere nuovi fatti. Inoltre è possibile vedere luoghi nuovi e fornisce informazioni utili sulle culture dei paesi lontani. Mentre un film d'amore, può farvi sognare e entrare, anche se solo in forma virtuale, nella storia. In alternativa se avete bambini, preferite film di animazione e adatti alla loro età. Guardandolo insieme e spiegandogli ogni tanto le varie scene.
Verificare il regista dei film
Uno dei tanti segreti per scegliere bene un film, è quello di verificare il regista che ha ideato la pellicola. Forse vi apparirà un opzione banale, invece aiuta molto ad identificare il contenuto del film. Spesso i film vengono preferiti in base agli attori preferiti, ma spesso può risultare inutile. Quindi la cosa migliore è quella di controllare la trama, realizzata dal regista. In questo modo l'interesse per il film che avete scelto di vedere, aumenterà notevolmente. Ultimamente le visioni proposte dai registi, offrono maggiore arditezza e sperimentazione. Tanto che, insieme ai film i registi hanno prodotto anche dei film, concependoli per indulgere i gusti dello spettatore. Inserendo dei sequel, prequel e trilogie varie. Riuscendo a far raggiungere l'apoteosi e tanto di perfezione. Provando un grumo di sentimenti pulsanti, dubbi, paura, felicità e amore.
Cercare i film
Per concludere, dovete cercare i film. Il modo migliore per farlo è quello di consultare quello che offre il palinsesto televisivo. Guardando le lista offerte dalla TV. In alternativa potete provare in un negozio che noleggia DVD. Fortunatamente per cineasti ma non per i registi, sul web si trovano tanti siti a cui fare riferimento. Per controllare poi la lista dei film, divisi in generi. Si possono anche vedere in streaming. Oppure scaricalo da internet, ovviamente abbonandovi a dei canali sicuri.
Guarda il video

Consigli
- Le liste dei film si possono vedere anche nelle riviste cartacee. Quest'ultime sono tutte per data e programmazione e forniscono informazione sulla trama del film, senza spoiler