Da qualche tempo, sono giunte sul mercato le smart card. Decisamente più pratiche e maneggevoli delle tradizionali schede di memoria, le smart card sono dei dispositivi molto simili a delle carte di credito che, grazie ad un microchip integrato, riescono a trasportare dei dati ben precisi. Gli esempi più noti di smart card sono, senza dubbio, le schede sim per i cellulari, ma anche le tessere sanitarie e le carte d'identità elettroniche che si stanno affermando in molti comuni italiani. Inoltre, le smart card possono essere utilizzate per inserire la firma digitale in determinati documenti e, data la recente normativa in merito ai documenti in formato digitale, sempre più professionisti scelgono di firmare con la loro smart card. Diventano così sempre di più coloro che necessitano di dispositivi adatti a leggere le smart card e, magari, modificarle. Per fare ciò, esistono dei lettori di smart card appositi, da scegliere con cura per snellire il lavoro in ufficio e fare un investimento mirato. Ecco, allora, una guida da seguire per capire come scegliere un lettore di smart card.