Come scegliere un mouse wireless

Tramite: O2O 24/06/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il computer ha assunto ormai un ruolo di assistente vero e proprio per molti di noi. Questo apparecchio ci consente di svolgere diversi tipi di lavori in modo rapido e semplificato. Un buon PC si vede generalmente dalla qualità della componentistica. Le periferiche fornite dai rivenditori permettono di portare a casa terminali altamente performanti. Per questo motivo occorre valutare attenatamente quale brand si acquista. Tra le varie componenti hardware troviamo il mouse, indispensabile per avviare i programmi o confermare selezioni e azioni di diversa natura. Attualmente, in commercio troviamo diversi tipi di mouse, da quello classico (detto ottico) e quello wireless. Soffermiamoci nello specifico su quest'ultima categoria. Esistono modelli davvero pratici ed efficienti, che ci consentono persino di occupare la porta USB in maniera non troppo invadente. Qui di seguito troveremo alcuni pratici suggerimenti da seguire al momento dell'acquisto di un nuovo PC o in caso di una semplice sostituzione del vecchio mouse ormai fuori uso. Vediamo dunque come scegliere un mouse wireless in maniera adeguata. Dovremo ovviamente adattare questo oggetto alle nostre esigenze, dunque seguiremo specifici criteri.

27

Occorrente

  • PC
  • Mouse senza fili
37

Optare per un mouse senza ricevitore

Il primo consiglio che dovremmo seguire al momento di scegliere un mouse wireless è quello di optare per una periferica priva di ricevitore. Molti mouse wireless presentano un piccolo receiver USB che si collega alla porta presente sul laptop o il PC fisso. Alcuni modelli più tecnologici, invece, sono ancora più minimal. Esistono infatti dei mouse che si collegano semplicemente per mezzo di una comunicazione via Bluetooth con il computer. Ciò che li rende più pratici è proprio il fatto che non occupano alcuna porta del PC. In questo modo possiamo collegare altri dispositivi e al contempo scambiare dati con il terminale mediante tecnologia Bluetooth. Se non sappiamo a quali marche affidarci per questa tiologia di mouse wireless, orientiamoci verso i prodotti della Microsoft, della Logitech o della Trust. Questi sono i migliori in assoluto, poiché ci offrono una vasta scelta tra tanti modelli differenti.

47

Preferire un mouse ergonomico

Quando lavoriamo al computer, dobbiamo ricordarci di una regola fondamentale: la comodità. Soprattutto coloro che passano molte ore dinanzi al PC hanno bisogno di un mouse che non affatichi la mano e il polso. I casi di tunnel carpale sono purtroppo in preoccupante aumento, dunque un po' di prevenzione non guasterebbe. I mouse wirless ergonomici si adattano alla naturale forma della mano e non lasciano in tensione costante articolazioni, nervi e tendini. Oltretutto, il mouse ergonomico è perfetto anche per i mancini. Esistono difatti alcuni modelli studiati apposta per chi usa la mano sinistra. Il vantaggio di avere un mouse ergonomico sta nel fatto che questo risulta anche più maneggevole. Pertanto è preferibile lasciar stare i mouse troppo rigidi o dalle forme troppo regolari. Non consideriamo affatto quelli privi di spigoli arrotondati e protezioni in gomma sulla superficie.

Continua la lettura
57

Evitare i mouse con più di due tasti

Quando si arriva a scegliere un mouse wireless, la funzionalità è un elemento fondamentale. Come possiamo notare visitando i negozi di elettronica, esistono diversi modelli provvisti di tasti in ogni dove. Il mouse è praticamente un'estensione della tastiera, poiché include in sé funzioni aggiuntive rispetto a quelle tradizionali. Ebbene, cerchiamo di evitare modelli di questo tipo. A noi serve praticità e il nostro mouse deve risultare di semplice utilizzo. Ci basta utilizzare i tasti destro e sinistro e la rotellina centrale. Per altre azioni, limitiamoci all'impiego della tastiera, o anche all'input su schermo. I mouse che hanno più di due tasti, tra l'altro, tendono a danneggiarsi con maggior facilità. Senza contare il fatto che sono tutt'altro che economici. Ecco perché è meglio restare sul classico al momento della scelta. Non complichiamoci ulteriormente la vita, soprattutto se usiamo il PC per mestieri diversi da quelli legati all'informatica e la programmazione.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Scegliere un mouse che abbia dimensioni consone, adattabili a quelle della propria mano.
  • Se si è mancini, optare per uno specifico mouse dalla forma appositamente studiata per la mano sinistra.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Hardware

Come collegare un mouse senza fili

Nelle postazioni con computer fisso, ormai, i mouse collegati con filo sono sempre di meno. Grazie alle tecnologie senza fili, è possibile utilizzare questo dispositivo senza l'ingombro dei cavi, che da sempre costituiscono un vera e propria seccatura....
Hardware

Come configurare una stampante Hp Wireless

Sapendola usare, la tecnologia è davvero comoda. I primi tentativi spesso sono scoraggianti. Ma con un po' di pratica e qualche suggerimento, si possono raggiungere i fini desiderati. A tal proposito, la guida di oggi ci indicherà come configurare una...
Hardware

Come collegare due router wireless

Se il segnale wireless della nostra casa non è eccelso, possiamo ottimizzarlo utilizzando due router, facendo in modo che ci raggiunga maggiormente amplificato e, quindi, ci permetta di navigare senza disconnettersi di continuo. Per eseguire questa delicata...
Hardware

Come riparare il led del mouse

Come forse saprete, il mouse è uno strumento fondamentale quando si lavora al computer. Questo perché consente di gestire più facilmente tutte le azioni compiute mentre si impiega il PC. Muoversi tra le finestre di dialogo, le applicazioni e le immagini...
Hardware

I 5 migliori mouse per gamers

Avete deciso di sbarazzarvi del vecchio mouse e di sostituirlo con uno più performante, magari ottimizzato per il gaming.  Oggi è possibile acquistare mouse gaming di buona qualità a buon prezzo, ma prima di procedere, bisogna conoscere alcune caratteristiche...
Hardware

Come creare un mouse pad

Utilizzando il tradizionale computer fisso, è indispensabile l'uso del mouse per svolgere agevolmente il nostro lavoro quotidiano, ma spesso necessita poggiare il mouse su una superficie che ci consente di usare al meglio il nostro dispositivo, come un...
Hardware

Come rallentare il mouse

Il mouse è un dispositivo che si usa per il computer, serve per il puntamento dello schermo. Ci permette di fare varie operazioni, tutto questo dipende dal programma su cui agisce. È uno dei componenti necessari per l'interfaccia utente. Possiamo modificare...
Hardware

Come pulire il mouse del computer

Il mouse è un dispositivo che serve, insieme alla tastiera, per "comunicare" con il computer. Esso è collegato al computer con un apposito cavo, ma può essere anche senza filo. Lo scopo del mouse è quello di agire direttamente su determinati oggetti che...