Essenzialmente, un rilevatore di microspie, capta i segnali elettromagnetici che vengono trasmessi da questi apparecchi elettronici e, non appena individuati, emette un suono d?allarme a causa di una forte frequenza rilevata. Per utilizzarlo bisogna passare il rilevatore sugli oggetti, o mobili, in cui si sospetta ci sia nascosta una microspia. Inoltre, durante l?operazione, è necessario che gli altri apparati elettronici, quali televisione, fax, computer e così via, siano spenti così da non interferire con la rilevazione. Per quanto riguarda le microspie, ve ne sono di sorveglianza audio e/o video, ed in entrambi i casi funzionano attraverso delle radiofrequenze, la cui gamma è solitamente tra 100-300 MHz e la dimensione è molto ridotta, paragonabile a una monetina, e per questo facilmente installabile in qualsiasi luogo. Addirittura, nel caso esclusivo di linee telefoniche analogiche, è possibile installare l?apparecchio anche lungo la linea stessa per intercettare le chiamate.