Una volta entrati nel menù "Profilo", potremo cambiare la nostra foto principale, quella dell'intestazione, modificare il nostro nome utente, la nostra posizione, il link al nostro eventuale sito web, tutte le informazioni biografiche (passioni, interessi e così via) e regolare la connessione con il nostro account Facebook. Le opzioni che ci vengono proposte, sono due: "Acconsenti" e "Scollega". Se nel browser utilizzato abbiamo già effettuato l'accesso a Facebook comparirà la nostra foto profilo FB e basterà cliccare su acconsenti per attivare la connessione. Per poterlo scollegare invece, basta selezionare l'opzione "Scollega", in modo da interrompere la connessione. Subito sotto le due opzioni c'è anche in link dove potremo risolvere eventuali altri problemi causati dall'interazione dei due account, come spam di messaggi, pubblicazioni errate o mai avvenute e così via. Una volta selezionata l'opzione desiderata, basta selezionare dal fondo della pagina "Salva modifiche" per tornare al normale utilizzo del nostro account Twitter.