JustUnfollow, contrariamente a NotFollow.me, consente di smettere di seguire fino ad un massimo di 25 utenti al giorno. Soltanto acquistando la versione a pagamento si può avere un servizio senza limiti. Cliccando su "sign in with Twitter" l'applicazione può avere accesso al nostro profilo e basta inserire il nostro indirizzo e-mail e dare la conferma. A questo punto vedremo il messaggio che chiede che l'applicazione ci segnali automaticamente ogni giorno sul nostro profilo i nuovi followers ed eventuali unfollowers sta a noi decidere se accettare o no. Successivamente, troveremo un elenco di moduli presenti sotto al nostro nome utente di s://it. Wikipedia. Org/wiki/Twitter">twitter. Su "Non followers" sono presenti le persone che seguiamo ma che non ci ricambiano, mentre su "Fans", vediamo chi ci segue ma che non viene ricambiato. Nel primo caso possiamo decidere di smettere di seguire un utente cliccando sul pulsante rosso "unfollow", mentre quello azzurro ci invita a seguire qualcuno. Il pulsante "inactive following" dà i nomi di quelli che seguiamo ma non sono attivi sul social da un po' di tempo. È possibile mettere un tempo da un mese a sei mesi per gli inattivi ovvero decidere di giudicare inattivo chi non twitta da uno o da sei mesi.