Per chi non ha intenzione di utilizzate il browser Mozilla Firefox e non intende procedere ad ulteriori processi di download o installazioni di software, esiste anche un servizio online, completamente gratuito, che consente di ottenere svariate informazioni su come è strutturato il sito web di interesse. Per prima cosa, diciamo che i browser maggiormente utilizzati, in alternativa a Mozilla, sono Internet Explorer, Google Chrome, Opera, ed altri ancora. La scelta, pertanto, è sicuramente ampia. A questo punto, parliamo della modalità grazie alla quale è possibile procedere, non avvalendosi di Mozilla. Sitonomy. Com è infatti un servizio che si propone letteralmente di analizzare "l'anatomia di un sito web" ed è sufficiente aprire la pagina web, per poi digitare l'indirizzo completo della pagina oggetto di analisi nell'apposito campo, premendo successivamente il pulsante "analyze". Il tool ci restituisce delle utilissime informazioni quali il server ospite, il linguaggio di programmazione utilizzato ed eventuali librerie.