Come scoprire se l'hard disk del PC presenta errori di lettura
Introduzione
Il tuo PC è molto lento e pensi che la causa siano errori di lettura sull'hard disk? Windows mostra all'improvviso messaggi di errore, come una schermata blu? Per scoprire qual è la causa della lentezza del vostro PC è il momento di fare un controllo dell'hard disk e vedere se presenta errori di lettura, tramite il classico ScanDisk o utilizzando programmi appositi scaricabili online, il migliore dei quali è Ariolic Disk Scanner. Nella seguente guida vedremo dunque come fare, aiutandovi nell'utilizzo dei programmi suddetti.
Occorrente
- ScanDIsk, Programma Ariolic Disk Scanner
- Windows XP/Vista/7
I migliori programmi per riparare eventuali errori sul disco fisso sono ScanDisk e Ariolic Disk Scanner. La differenza tra i due è che ScanDisk non va scaricato perché è presente su tutti i PC Windows, mentre Ariolic Disk Scanner va scaricato online e presenta un'interfaccia grafica più comprensibile durante l'analisi. Per utilizzare il primo dobbiamo andare su risorse del computer, fare click su proprietà, poi su strumenti, e cliccare "esegui ScanDisk", a questo punto dobbiamo solo aspettare che il controllo finisca e il PC si riavvii automaticamente. Invece se vogliamo utilizzare Ariolic Disk Scanner dobbiamo andare sul sito ufficiale http://www. Ariolic. Com/ e bisogna fare click sulla voce "Scan Disk", nella parte alta a destra della pagina, e una volta aperta la pagina cliccare su "Download free scan disk utility", e attendere il completamento del download.
Una volta terminato correttamente il download, bisogna fare doppio click sul file appena scaricato e, nella finestra che si apre, utilizzare il menu a tendina collocato accanto alla voce Errors found: 0 per selezionare l'unità relativa al disco fisso su cui ricercare gli errori di lettura (es: C: o F:).
Cliccare sul pulsante verde "START SCAN", per avviare la scansione dell'hard disk ed attendere che il controllo relativo agli errori di lettura termini. Il programma se trova errori li ripara automaticamente. Bisogna tener presente che qualsiasi programma si esegua per il controllo del disco fisso, esso impiega qualche ora di tempo in cui il PC non si può utilizzare, e non si deve assolutamente spegnere, perché spegnerlo durante l'analisi può causare un errore nel disco fisso. Questo errore si può risolvere, scongiurando la perdita dei file, utilizzando un cd recovery o un floppy disk per la risoluzione degli errori di windows. Per far partire il cd o il floppy disk di ripristino assicurarsi di aver modificato l'ordine di avvio delle periferiche dal BIOS, selezionare l'opzione di avvio tramite periferica cd o quella relativa al floppy, e avviare il PC con il cd o il floppy disk di ripristino inserito. Successivamente seguire le istruzioni sullo schermo per il ripristino dei difetti di Windows.
Guarda il video

Consigli
- E' importantissimo non spegnere mai il PC durante l'analisi.