Ora che abbiamo scaricato Microsoft Mathematics, avviamo Word. Potremo iniziare subito a scrivere limiti e logaritmi. In realtà questo tipo di azione è possibile di default sulle versioni più recenti di Word, mentre quelle precedenti richiedono la presenza di questa estensione. Pertanto, teniamo in considerazione il passaggio precedente soltanto se abbiamo una versione di Word associata a Windows Vista o 7, o comunque risalente al massimo al 2012. In tutti i casi, comunque, possiamo aprire un nuovo progetto con la medesima modalità. Avviamo Word con un doppio click sull'apposita icona presente sul desktop. Ora, cliccando su "File" e poi su "Nuovo", scegliamo un documento vuoto. Eccoci nella schermata di lavoro, nella quale possiamo notare, in alto, la barra degli strumenti. Clicchiamo su "Inserisci" e troveremo i comandi che ci servono. Andiamo a vedere come utilizzarli.