Nelle tesi di laurea o ancora più frequentemente nelle indagini statistiche con grafici o in un documento, si rende necessario ripetere più volte il frontespizio per rendere non solo più chiaro il concetto ma per ricordare al lettore l'esatto argomento di cui si sta parlando o la sequenza che, di volta in volta, si sta analizzando. Da sempre si è usato l'ormai collaudato il copia incolla ma, avendo a disposizione Word 2007, che contiene già delle forme preimpostate, potrete creare un perfetto frontespizio personalizzato, averlo sempre a portata di mano e, con un semplice clic su PARTI RAPIDE, riuscirete ad inserirlo agevolmente. In questa guida sarà spiegato come scrivere e memorizzare un perfetto frontespizio in un documento con Word.