Il linguaggio C++ rappresenta tutta quella serie di linguaggi di ?nuova generazione? (altri famosi sono java e C# tanto per citarne alcuni) comunemente chiamati ?linguaggi object oriented?, ovvero orientati agli oggetti.
Senza scendere troppo nei particolari, questi linguaggi sono una evoluzione dei più antichi linguaggi, come ad esempio il linguaggio C, che avevano la limitazione di non poter creare le famose classi. Per scrivere le funzioni, il C++ non discosta molto dal suo predecessore, il C appunto.
La dichiarazione della funzione in C++ va posta prima del MAIN (il programma principale appunto).
La sintassi generali è: Tipo_valore_ritornato nome. Funzione (Tipo_valore_parametri);
Il ? tipo di valore ritornato? è il valore che la funzione ritornerà al programma chiamante. Può anche non tornare nulla, in questo caso la dicitura sarà void. Può capitare anche la funzione non riceva nulla in ingresso. In questo caso le parentesi tonde rimarranno vuote.
Un esempio è: int funzione(int, int);.
L?esempio sopra mostra una semplice funzione che ritorna in intero e riceve due variabili numeriche intere.
Un altro esempio è void funzione2();
L?esempio sopra mostra una funzione che non ritorna e non passa nessun valore.